Emergenza Coronavirus, applicate nuove limitazioni a Sant’Elpidio a Mare
Il sindaco Terrenzi: "In questo particolare momento in cui i contagi sono in aumento ci è richiesta la massima attenzione"

Cari concittadini, al solo fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, di cui registriamo l’incremento dei casi sul territorio sia regionale che comunale dal mese di febbraio 2021, ho preso delle decisioni importanti che richiedono la vostra comprensione e collaborazione.
Tenuto conto del DPCM 2 marzo 2021 e delle nuove linee guida del Comitato Tecnico Scientifico nazionale in merito ai diversi criteri resi noti per la chiusura totale delle scuole, in data odierna ho disposto, con validità da lunedì 8 marzo fino a domenica 21 marzo, la chiusura e conseguente sospensione delle attività di:
– servizi educativi per l’infanzia 0-6 anni (asili nido Trenino Rosso, Trenino Blu, nidi domiciliari e plessi della scuola dell’infanzia Capoluogo, Casette d’Ete, Castellano e Piane Tenna);
– parchi, aree verdi attrezzate, giardini e piastre polivalenti;
– impianti sportivi, sia per attività all’aperto che al chiuso;
– centri sociali anziani, centri di aggregazione giovanile, servizi di aiuto compiti, ludoteche, oltre a quanto previsto dall’art. 16 co. 1 del DPCM di cui sopra (trattasi di centri culturali, centri sociali, centri ricreativi, discoteche e locali simili).
Chiarisco che la scelta di sospendere l’attività esclusivamente per i servizi educativi dell’infanzia 0-6 anni è dettata da molteplici ragioni: le ultime evidenze scientifiche hanno rilevato un’alta percentuale di casi riconducibili alle nuove varianti, particolarmente contagiose ed aggressive nelle persone più giovani; i bambini della fascia d’età 0-6 anni, non essendo previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale, sono maggiormente esposti al rischio di infezione sia per loro stessi che per gli altri, sebbene siano state fino ad ora garantite tutte le condizioni di sicurezza come da protocollo antiCovid vigente.
In questo particolare momento in cui i contagi sono in aumento ci è richiesta la massima attenzione; iniziamo, quindi, col proteggere i più piccoli, con la speranza di poter contenere e limitare al massimo la diffusione del virus in breve tempo.
Inoltre, con questa ordinanza in vigore per due settimane, lasciamo agli alunni della scuola primaria l’uso esclusivo del trasporto scolastico, evitando qualsiasi forma di promiscuità.
La dirigente dell’ISC di Sant’Elpidio a mare e il gestore degli asili nido, consentiranno, con propri atti, ai genitori di recarsi nei plessi dei servizi educativi per l’infanzia per ritirare il materiale dei loro figli e, eventualmente, disporranno la DAD.
Preciso inoltre che non possono essere chiusi quegli spazi verdi che non hanno recinti o cancelli: in quei casi, mi affido al vostro buon senso.
Pur comprendendo le difficoltà organizzative create da questo provvedimento improvviso a maggior tutela della popolazione, vi chiedo un sacrificio per un periodo determinato.
Vi ricordo l’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli.
Ai sensi dell’art. 16 co. 2 del s.c. DPCM, tengo a rilevare che sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose.
Ogni dettaglio riguardo all’ordinanza appena redatta a mia firma sarà reperibile sul sito istituzionale www.santelpidioamare.it, nei canali dedicati all’emergenza app FlagMii e pagina Fb Allertamenti e comunicazioni.
Il COC è sempre operativo e raggiungibile telefonicamente al fisso 07348198400.
Questo è il primo – e spero anche l’ultimo – dei provvedimenti che adotto per garantire a tutti noi il ritorno ad una vita “ordinaria” e non in continua emergenza.
Per vincere la nostra battaglia al Coronavirus occorre compiere passi coraggiosi, anche se sofferti; passi a volte tempestivi, ma lungimiranti.
La meta è una sola: la salute della nostra comunità; per raggiungerla occorre l’impegno di tutti.
Il Sindaco
Alessio Terrenzi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!