FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Cresce l’attesa per i Campionati nazionali Ciclocross in programma a Sant’Elpidio a Mare

L'evento avrà luogo nella giornata di domenica 31 gennaio

6.742 Letture
commenti
Presentazione della tappa di ciclocross di Sant'Elpidio a Mare

Domenica prossima si terrà la seconda edizione dei Campionati Nazionali Ciclocross, sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano. I Campionati Nazionali Ciclocross sono stati assegnati quest’anno al settore Ciclismo CSI Marche, guidato da Giampiero Conti, ma si rimane nel territorio fermano con l’approdo a Sant’Elpidio a Mare presso il casale di Quota CS. L’edizione 2021 dei Tricolori Ciclocross CSI, evento di interesse nazionale da parte del Coni e senza la presenza del pubblico, è organizzato con la collaborazione tecnica della Società Sportiva Mario Pupilli e dell’associazione Celeste, il sostegno in ambito istituzionale dell’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare e del Centro Sportivo Italiano, il supporto degli sponsor Quota CS, Sistema Food, Relaxs, Selle Smp, Giemme Sport, Centro della Comunicazione, Conti Pubblicità, Salumificio Ciriaci, Sì con Te-Supermercati e WellFit, il materasso approvato dal campione olimpico Jury Chechi.

La manifestazione sportiva si terrà nel massimo rispetto di tutte le le precauzioni necessarie per contenere il contagio da Covid-19 nella classica operazione di screening del sito sportivo per contingentare gli accessi (misurazione della temperatura, consegna delle autocertificazioni, distanziamento e uso della mascherina che gli atleti toglieranno solo durante l’esecuzione di ogni singola gara).

Nel pomeriggio di sabato 30 gennaio sono previste le operazioni preliminari di verifica iscrizione, il ritiro dei numeri e dei pacchi gara presso il Casale di Quota CS, teatro il giorno 31 delle gare mattutine in diretta streaming sulla pagina Facebook di 2C Eventi: la prima alle 8.30 per tutte gli amatori tesserati FCI e altri enti di promozione sportiva (durata 60 minuti circa), la seconda alle 9.30 per i tesserati CSI delle categorie master 4-5-6-7-8 (40 minuti), la terza alle 10.30 per i tesserati CSI delle categorie élite sport e master 1-2-3 (60 minuti), a seguire nella stessa batteria lo start per le categorie master junior e donne (30 minuti).

L’evento tricolore è stato presentato all’auditorium del Casale di Quota CS a Sant’Elpidio a Mare alla presenza dell’Assessore allo sport Alessio Pignotti e del Consigliere Comunale Paolo Maurizi, di Simone Corradini (titolare di Quota CS), Gaetano Sirocchi (presidente provinciale CSI Fermo), Mauro Monaldi (titolare del marchio Relaxs e WellFit) e Giampiero Conti (coordinatore ciclismo per conto del CSI Marche).

“Abbiamo accettato con entusiasmo e molto orgoglio la richiesta arrivata dall’Associazione Celeste Sem di patrocinare questa iniziativa – dice l’Assessore allo Sport Alessio Pignotti – e voglio sottolineare come in questo periodo di ristrettezze dovute alla pandemia in corso ci sia un gran fermento, in primo luogo da parte dell’associazionismo, verso un ritorno alla normalità. In questo contesto siamo stati attivi anche come Amministrazione Comunale per sostenere tutte le iniziative che, con le dovute precauzioni, si sono potute proporre grazie anche alle associazioni sempre molto collaborative, come in questo caso. Dal 6 gennaio con la settima e ultima tappa del Ciclo Cross passiamo a questo secondo campionato che per noi è molto importante per la promozione del territorio oltre che dal punto di vista agonistico. Anche se l’evento sarà, per causa di forza maggiore, a porte chiuse, verranno persone da fuori ed avranno la possibilità di conoscere una cittadina che per molti può anche essere sconosciuta. Vengono a conoscere le nostre potenzialità e le nostre bellezze con lo sport che, ancora una volta, si fa veicolo di promozione. Mi preme anche sottolineare come si stia assistendo ad un risveglio del mondo della bici e da più parti c’è una grande voglia di riscoprire il nostro territorio offrendo anche spazi adatti per la pratica di questa disciplina da parte di bikers e non solo. Purtroppo il Covid non ci permette di muoverci fuori dal territorio ma permette, d’altra parte, di riscoprire il nostro territorio e questo può essere considerato un aspetto positivo di questa difficile situazione. Oltre che ringraziare l’associazione organizzatrice vorrei inoltre ringraziare Simone Corradini che è sempre presente e sempre in prima linea quando ci sono eventi, iniziative di promozione della nostra città”.

“La nostra città non si è messa in pausa per via del Covid ma torna ad offrire iniziative organizzate in sicurezza – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – ed anche se sarà un evento a porte chiuse è comunque un segno di come si debba continuare ad andare avanti anche nelle difficoltà dovute alla pandemia. Abbiamo proposto diversi appuntamenti, tutti in sicurezza e nel massimo rispetto delle norme, per non dimenticare la vivacità di un territorio in cui si alternano tante associazioni sportive per un ventaglio di discipline vario sia per tipologia che per età di sportivi coinvolti. A tutti i partecipanti va il mio in bocca al lupo e che vinca il migliore!”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!