FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Pulizia professionale: RS Components presenta la nuova gamma di lavatrici a ultrasuoni

Quali materiali si possono pulire nelle lavatrici a ultrasuoni. Come funziona la pulizia professionale con gli ultrasuoni

3.973 Letture
commenti
Lavatrice a ultrasuoni

L’utilizzo delle lavatrici a ultrasuoni è sempre più diffuso: ormai da tempo si ricorre a questi macchinari in svariati ambiti industriali e commerciali, ma cresce anche la domanda per quanto riguarda i modelli destinati all’uso domestico.

Per andare incontro ai bisogni di una clientela sempre più esigente, sia i produttori che i distributori si stanno impegnando nel lancio di nuovi modelli.

Anche RS Components, leader storico per quanto riguarda la fornitura di industrie ed aziende, ha da poco svelato la sua nuova gamma composta da pulitrici ad ultrasuoni della Soltec e del suo brand proprietario RS Pro. Per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze è necessario sapere come funzionano questi apparecchi e quali oggetti si possono pulire.

Quali materiali si possono pulire nelle lavatrici a ultrasuoni

Le lavatrici ad ultrasuoni consentono di pulire a fondo un’ampia varietà di oggetti, anche quelli che hanno la struttura più complessa e parti che non si possono raggiungere con altri metodi di pulizia. Le lavatrici ad ultrasuoni sul sito RS Components sono tra le più richieste dagli utenti poiché permettono di ottenere ottimi risultati praticamente su qualsiasi oggetto realizzato con materiali duri.

Questo significa che gli oggetti in vetro, in metallo, in ceramica ed in plastica possono essere riportati a nuovo con un unico e rapido ciclo di pulizia. Le lavatrici ad ultrasuoni sono molto diffuse nei laboratori e nei negozi per la pulizia di gioielli ed orologi, ma queste sono solo le applicazioni più famose.

Questi strumenti infatti vengono impiegati normalmente in svariati ambiti professionali e non solo. La loro capacità di eliminare lo sporco superficiale più difficile anche dagli oggetti più piccoli e complessi hanno reso le lavatrici ad ultrasuoni un elemento irrinunciabile per molti esercizi commerciali ed industrie di diverso tipo, ma anche in campo medico, dove vengono utilizzate insieme a specifiche macchine per a sterilizzazione.

Come funziona la pulizia professionale con gli ultrasuoni

Per ottenere una pulizia professionale e profonda le lavatrici ad ultrasuoni sfruttano il processo di cavitazione sonora. Dentro la struttura esterna è presente una vasca all’interno della quale deve essere versato un liquido (che può essere solo acqua oppure una soluzione di acqua e detergente specifico). In questo liquido vengono immersi gli oggetti che devono essere puliti.

Un trasduttore genera ultrasuoni, che a loro volta creano delle onde ultrasoniche. Queste onde attraversano il liquido, lasciando una scia composta da tantissime e piccolissime bolle di vuoto parziale. Quando esplodono, le bollicine sprigionano una forte energia, ma per via delle loro ridotte dimensioni, questa energia è sufficiente ad eliminare lo sporco superficiale dagli oggetti nella vasca.

I nuovi modelli disponibili sul sito di RS Components

Sul sito di RS Components sono disponibili modelli per ogni esigenza. Per scegliere quello più giusto bisogna considerare diversi fattori, a cominciare dalle dimensioni della vasca: chi deve pulire oggetti di grandi dimensioni ha bisogno una lavatrice con una capienza maggiore rispetto a chi deve pulire piccole componenti oppure gioielli.

Altro aspetto di cui bisogna tenere conto è la frequenza: maggiori sono i suoi livelli e più profonda sarà la pulizia nei punti più difficili da raggiungere. Naturalmente si deve considerare anche il materiale con cui è realizzata la struttura esterna: è sempre composta da materiali in grado di isolare le vibrazioni, ma chi ne fa un uso ricorrente dovrebbe optare per modelli con strutture in acciaio, più resistenti e durevoli.

Utilizzando i filtri di ricerca, individuare sul sito di RS Components i modelli di lavatrice a ultrasuoni più indicata per i propri bisogni è davvero semplice. Inoltre, ogni prodotto ha la sua scheda che riepiloga le caratteristiche tecniche, le applicazioni, il prezzo e la data di consegna. Sul catalogo online sono disponibili anche gli accessori come i detergenti e i cestelli, fondamentali per tenere gli oggetti da pulire sospesi nel liquido.

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Sabato 23 gennaio, 2021 
alle ore 7:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!