Sant’Elpidio a Mare, approvata la variante urbanistica per la nuova sede della Società Tennacola
Il sindaco Terrenzi: "Si sono valutate diverse opzioni fino alla scelta di un'area adatta in località Brancadoro"

Si è concluso l’iter amministrativo che porterà la Società Tennacola a realizzare una nuova sede nel territorio comunale, in zona Brancadoro.
A fronte della necessità della Società Tennacola di realizzare una nuova sede per poter disporre di spazi adeguati per la propria attività, l’Amministrazione Comunale ha avviato, a suo tempo, l’iter burocratico che si è chiuso, dopo una serie di passaggi, con l’approvazione di martedì 22 dicembre in consiglio comunale della relativa variante urbanistica.
“La necessità di una nuova sede per il Tennacola è stata oggetto di ampia discussione fra i 26 comuni da cui la Società stessa è partecipata: 12 della provincia di Macerata e 14 della provincia di Fermo, tra cui il nostro – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e si è portato avanti un importante tavolo di confronto nel corso del quale si è individuato un percorso di copianificazione. Si sono valutate diverse opzioni, compresa quella di una riqualificazione della sede esistente, fino alla scelta conclusiva di un’area adatta in località Brancadoro. Ciò ha permesso di far restare la sede del Tennacola nel territorio elpidiense e di individuare uno spazio adeguato, al confine con il territorio maceratese e nei pressi dei principali collegamenti viari. E’ un grande risultato per tutto il territorio tenendo anche conto del fatto che il nostro comune gestisce il Servizio Idrico Integrato dei comuni dell’AATO4 Marche Centro Sud Fermano Maceratese che si compone di dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione delle acque”.
“L’area individuata, e per la quale si è effettuato l’ultimo passaggio in consiglio comunale, di proprietà comunale – aggiunge l’Assessore Norberto Clementi – era un’area agricola. I vari passaggi effettuati con l’adozione in consiglio comunale, la pubblicazione di tale adozione, l’invio della pratica in provincia e l’approvazione definitiva di ieri sera, hanno permesso di trasformare l’area in ‘zona per attività tecniche, amministrative e rapporti con il pubblico di aziende che erogano servizi di interesse generale’. Il Tennacola acquisterà il terreno comunale per cui per noi sarà un introito da poter reinvestire ed è prevista la realizzazione di un accesso mediante una nuova strada che sarà realizzata a partire dalla rotatoria posta a sud dell’attraversamento del fiume Chienti, dove si intersecano le strade provinciali 8 e 94. E’ prevista, inoltre, anche un’area a verde pubblico la cui manutenzione sarà a carico del Tennacola. Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici comunali, quelli provinciali e del Tennacola che hanno lavorato alla pratica”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!