Prorogata la scadenza per la regolarizzazione dei manufatti sepolcrali nei cimiteri di Sant’Elpidio a Mare
Il termine ultimo per presentare le istanze è ora fissato al 30 giugno

Il termine per partecipare alla procedura di regolarizzazione straordinaria di indebite detenzioni e/o indebite cessioni dei manufatti sepolcrali che si trovano presso il Cimitero del Capoluogo e il cimitero di Cura Mostrapiedi, a causa del protrarsi dello stato di emergenza connesso con l’epidemia Covid-19, è stato differito al 30 giugno 2021.
E’ possibile prendere visione delle modalità previste e scaricare la relativa istanza di ammissione alla sanatoria, facendo riferimento alla documentazione disponibile sul sito istituzionale del comune. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Cimiteriali, previo appuntamento al numero 0734.8196.356.
A seguito di un lavoro lungo ed articolato portato avanti dall’Ufficio Servizi Cimiteriali, la giunta comunale aveva a suo tempo approvato una delibera con la quale ha fornito gli indirizzi da seguire per individuare la soluzione più idonea a risolvere la vicenda che, negli anni scorsi, ha visto coinvolti numerosi cittadini nel mercato illegale della compravendita di loculi nei due cimiteri comunali.
Lo spirito della delibera è stato quello di tutelare, in via prioritaria, il diritto al culto dei defunti da parte dei congiunti e di puntare, quindi, al ripristino di un normale iter amministrativo per l’assegnazione dei manufatti sia nei casi di emergenza, sia in occasione di procedure ad evidenza pubblica, come i bandi.
Per consentire l’emersione delle situazioni anomale stratificatesi nel corso del tempo è stato a suo tempo pubblicato l’avviso attraverso il quale rendere note alla cittadinanza le modalità di adesione alla procedura di regolarizzazione, la sanabilità mediante l’introduzione di una procedura straordinaria degli usi irregolari di manufatti sepolcrali detenuti impropriamente o senza il contratto di concessione, ma anche di quei loculi oggetto di negoziazioni intervenute tra privati, a titolo di cessione con o senza scopo di lucro, scambio non autorizzato o donazione.
“Siamo ancora nel mezzo di una situazione di emergenza – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e visti gli effetti che ciò sta inevitabilmente avendo sul tessuto sociale abbiamo voluto nuovamente prorogare il termine per aderire alla regolarizzazione straordinaria dei manufatti cimiteriali al 30 giugno 2021. Il nostro Paese è tuttora attraversato da una grave emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da COVID-19, determinando nella storia individuale e collettiva anche della nostra Città un evento che non ha precedenti pertanto, tra le varie misure che abbiamo predisposto per andare incontro alla cittadinanza, abbiamo voluto anche dare più tempo per poter sanare le situazioni irregolari presso i civici cimiteri”.
“Il differimento della data di scadenza per provvedere alla regolarizzazione sui manufatti cimiteriali rientra nell’ambito delle scelte che questa amministrazione ha effettuato per andare incontro alle necessità delle famiglie – aggiunge l’Assessore Mirco Romanelli – per sostenerle in un periodo particolarmente difficile come quello che tutti noi stiamo vivendo. Sulle strutture cimiteriali stiamo portando avanti un lavoro coordinato e ad ampio raggio: siamo lavorando per il recupero dei loculi inutilizzati e questa regolarizzazione è finalizzata anche a questo obiettivo inoltre sappiamo che sono indispensabili opere di manutenzione e stiamo lavorando anche per questo oltre che alla progettazione e realizzazione di nuovi loculi nei due cimiteri cittadini”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!