Sant’Elpidio a Mare, mascherine in dono agli alunni delle classi primarie e secondarie
Il sindaco Alessio Terrenzi: "L’attenzione per i più giovani è sempre una priorità, per noi"

Nel giorno in cui è atteso, in città, il giornalista Rai Marco Frittella che presenterà, al Teatro Cicconi, il libro “Italia green. La mappa delle eccellenze italiane nell’economia verde”, proponendo un viaggio attraverso l’economia verde del Paese (incontro inserito nell’ambito del Festival Libri a 180 gradi) l’Amministrazione Comunale fa la sua parte con un gesto “green” che si coniuga all’attenzione per i più giovani.
L’Amministrazione Comunale ha deciso, infatti di donare alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria dell’Isc di Sant’Elpidio a Mare delle mascherine totalmente biodegradabili che potranno utilizzare durante gli spostamenti da e per la scuola ma, se lo vorranno, anche per il loro tempo libero.
“Maskeen”: questo il nome delle mascherine totalmente biodegradabili e lavabili fino a 10 volte che permette di proteggere non solo la propria salute e quella degli altri ma anche di rispettare l’ambiente.
Sono mascherine personalizzabili con un’alta capacità di filtraggio grazie al doppio strato on trattamento idrorepellente: è facilmente adattabile al volto, realizzata in cotone naturale che, a contatto con la pelle, ne limita la sudorazione garantendo ottima respirabilità e praticità d’uso.
Le mascherine sono state consegnate questa mattina al primo cittadino che ha provveduto, a sua volta, a consegnarle a scuola.
“Ogni alunna ed ogni alunno della scuola primaria e della secondaria avrà tre mascherine consegnate in sacchettini singoli biodegradabili (in due diverse taglie, per i più piccoli ed i più grandi) che possono essere utilizzati anche per conservarle durante la lezione nello zaino o sotto al banco – dice il Sindaco, Alessio Terrenzi – e, come le mascherine che sono biodegradabili, lo è anche il sacchetto così come il filo di cotone utilizzato per le cuciture e l’elastico in gomma naturale e cotone usato per fissarla sulle orecchie. Abbiamo voluto fare la nostra sul fronte ambientale permettendo ad alunni ed alunne di usare mascherine differenti, non usa e getta, che hanno un indubbio impatto minore sull’ambiente”.
Le mascherine, prodotte dall’azienda VA. FRA srl di Marco Funari e Sara Cimadamore, sono state personalizzate da Prima Print rappresentata da Paolo Balestrieri che ha provveduto materialmente alla consegna al Sindaco.
“La donazione delle mascherine rientra nell’ambito del progetto #inSem che è stato avviato nel periodo del lock down dovuto al Covid-19 e che si concretizzerà anche con la pubblicazione di un libro fotografico a ricordo di quel periodo – dice il Sindaco Terrenzi – Abbiamo voluto personalizzare le mascherine con il logo del Comune ma anche con una illustrazione, per la realizzazione della quale ringrazio Renzo Sciutto che ha collaborato con entusiasmo, che riprende il progetto #inSem.
L’attenzione per i più giovani è sempre una priorità, per noi: lo è stato con il piccolo gesto dell’uovo di Pasqua donato nel periodo pasquale, lo è stata con il concorso letterario a loro dedicato nel periodo del lock down e si concretizza oggi con questa donazione. Mi auguro che anche le famiglie scelgano l’utilizzo di mascherine biodegradabili che consento di limitare l’inquinamento”.
Ed in merito all’avvio dell’anno scolastico il Sindaco compie un gesto di massimo rispetto nei confronti della scuola. “Non si può ancora abbassare la guardia sul fronte dell’emergenza Covid-19 – conclude Terrenzi – e rinuncio al giro abituale nelle classi quello che, abitualmente, effettuo nella prima settimana di scuola per augurare a tutti un buon anno scolastico. E’ bene evitare che entri a scuola personale esterno, Sindaco compreso, nel massimo rispetto di tutti. Questo non vuol dire che non sono vicino agli studenti e al personale docente. Anzi, quest’anno sono loro vicino con maggiore intensità del solito visto il delicato periodo che la scuola sta vivendo, così come tutti noi”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!