Conclusione col botto per la rassegna “RacconTI AMO Porto Sant’Elpidio”
L'ultimo dei cinque appuntamenti in programma si è tenuto nella serata di giovedì 13 agosto

Si è conclusa nella serata di giovedì 13 agosto la rassegna RacconTI AMO Porto Sant’Elpidio promossa dall’Assessorato alla Cultura ed Assessorato al Turismo. Un folto pubblico entusiasta di fronte a Cesare Catà e Simona Ripari ha salutato l’ultimo dei 5 appuntamenti gratuiti tra teatro e musica che hanno accompagnato le serate estive con artisti e musicisti di grande spessore.
«E’ stato bello vedere come il pubblico abbia risposto positivamente ad un format innovativo» dice l’Assessore alla Cultura Luca Piermartiri. «La sinergia tra cultura e turismo con l’obiettivo di valorizzare associazioni e artisti locali ha dato un risultato brillante in termini di partecipazione. Avevamo voglia di ripartire dopo il periodo di lockdown e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, puntando sulla qualità, la gratuità e la sicurezza degli eventi e la valorizzazione della ricchezza culturale del territorio. Ringrazio l’Assessore Amurri e tutti gli artisti che si sono resi disponibili sposando la proposta di noi amministratori ma soprattutto tutte le persone che sono intervenute in ognuna delle serate».
Il calendario degli eventi ha raggiunto diverse zone della città, iniziando da piazza Garibaldi il 25 luglio con “Dorian Gray: la bellezza e la giovinezza come valori assoluti” a cura di Gaia Dellisanti e Martina Rusticucci, sabato 1 agosto alla piattaforma sul lungomare sud faleriense si è svolto lo spettacolo di Cesare Catà “Shakespeare juke box” seguito da “Moby Dick: la natura, l’uomo e l’infinita lotta” a cura di Valentina Angelini e Edoardo Olivucci Vitangeli con l’accompagnamento musicale di Fulvio Rusticucci, lunedì 3 agosto in piazza Garibaldi L’Éclaire Alernative String Quartet e il Maestro Sauro Argalia hanno proposto “Famous Soundtracks“, giovedì 6 agosto alla Pineta Lungomare nord si è svolto il concerto “Netflix Original Sound Project” sempre a cura de L’Éclaire Alernative String Quartet e a seguire “Avventure dalla Terra di Mezzo” a cura di Progetto Creazione, infine giovedì 16 agosto alla Pineta lungomare nord Cesare Catà ha proposto insieme a Simona Ripari “Beati e Battuti” lezione spettacolo su Jack Kerouac.
Soddisfatta anche l’Assessore al Turismo Elena Amurri: «Non posso che ringraziare anch’io l’Assessore Piermartiri per questa proficua collaborazione, oltre alle associazioni ed agli artisti che hanno animato le serate. Due sono state le linee guida per gli eventi di questa estate 2020, in primis la sicurezza attraverso il contingentamento degli accessi, i controlli e lo spazio all’aria aperta e di non minore importanza l’ottimo livello qualitativo delle proposte, raggiunto anche grazie alla bravura di artisti ed associazioni locali.
La risposta del pubblico è stata molto positiva andando ben oltre le aspettative. L’estate a Porto Sant’Elpidio riserva ancora delle sorprese, per questo invito a seguire i nostri canali social, in particolare la pagina Facebook Assessorato Turismo Porto Sant’Elpidio per non perdere nemmeno un evento».
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!