Porto Sant’Elpidio, sabato 25 luglio prende il via la rassegna “RacconTi Amo”
Lo spettacolo inaugurale, previsto per le 21.15, sarà "Dorian Gray: bellezza e giovinezza come valori assoluti"

Inizierà sabato 25 luglio la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Assessorato al Turismo di Porto Sant’Elpidio. Debutto in piazza Garibaldi alle ore 21.15 con lo spettacolo “Dorian Gray: bellezza e giovinezza come valori assoluti” a cura di Gaia Dellisanti con Dimitri Stabellini, Alice Ciccolini e musiche di Fulvio Rusticucci.
«Si tratta di una rassegna itinerante» dice l’Assessore alla Cultura Luca Piermartiri. «Toccherà, oltre alla piazza, anche il quartiere faleriense e la pineta. L’idea è nata da una sinergia tra cultura e turismo con la convinzione di voler ricominciare, dopo il periodo di stasi imposta dal lockdown, dalle associazioni e artisti locali. Un modo per aiutarli a ripartire e per mettere in mostra i nostri professionisti. Ringrazio tutti per la disponibilità e per aver sposato la proposta di noi amministratori».
I cinque appuntamenti distribuiti tra luglio e agosto accompagneranno le serate estive tra letteratura, cinema, musica e teatro. Dopo l’evento dedicato a Dorian Gray sarà la volta di Cesare Catà sabato 1 agosto alla piattaforma sul lungomare sud faleriense con “Shakespeare juke box” alle 21.15, seguirà alle 22.15 “Moby Dick: la natura, l’uomo e l’infinita lotta” a cura di Valentina Angelini e Martina Rusticucci, lunedì 3 agosto si torna in piazza con “Famous Soundtracks” eseguite da L’Éclaire Alernative String Quartet e Maestro Sauro Argalia, giovedì 6 agosto alle ore 21.15 alla Pineta Lungomare nord “Netflix Original Sound Project” a cura de L’Éclaire Alernative String Quartet e alle 22.15 “Avventure dalla terra di Mezzo” a cura di Progetto Creazione, si conclude il 13 agosto in Pineta lungomare nord alle 21.15 con Beati e Battuti, lezione spettacolo di Cesare Catà e Simona Ripari su Jack Kerouac.
Soddisfatta anche l’Assessore al Turismo Elena Amurri: «Un programma che arricchisce l’estate di appuntamenti ad ingresso gratuito. Una proficua collaborazione con l’assessorato alla Cultura. La formula scelta unisce l’intrattenimento a contenuti culturali di spessore, rendendo fruibili gli spettacoli per gli appassionati, i cultori ma anche solo per chi vuole trascorrere una piacevole serata. Ringrazio tutti coloro che si sono spesi per l’organizzazione e le associazioni culturali ed artisti che saliranno sul palco durante le diverse date e invito tutti ad approfittare di queste occasioni gratuite».
Per l’accesso agli spettacoli è obbligatoria la prenotazione dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al numero 3287756579 o via mail info@lagruragazzi.it
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina Facebook Assessorato Turismo Porto Sant’Elpidio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!