FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Continuano gli appuntamenti virtuali sulla Fase 2 promossi dalla CNA Fermo

Alle 18.00 di venerdì 15 maggio si discuterà del Decreto Rilancio con la parlamentare Alessia Morani

Paolo Silenzi

La CNA Territoriale di Fermo prosegue nel costante lavoro di aggiornamento delle imprese sulla ripartenza delle varie categorie produttive. Oltre al supporto professionale quotidiano, l’agenda degli appuntamenti on line, i webinar che abbiamo imparato a conoscere così bene, a firma CNA Macerata e Fermo si arricchisce di altre videoconferenze.

Aspettative molto alte e ottimo riscontro nel webinar di mercoledì 13 maggio sui protocolli di sicurezza per bar e ristorazione, che ha fornito risposte ad oltre 150 imprese collegate sulla piattaforma Zoom: “Ringraziamo l’Assessora regionale Manuela Bora che ha partecipato – dichiarano Paolo Silenzi e Alessandro Migliore, presidente e direttore di CNA Fermocollegandosi proprio al termine dell’incontro con l’Inail sulle linee guida per la riapertura. L’Assessora ha sottolineato che si tratta di raccomandazioni di natura tecnico-scientifica e quindi non vincolanti, lasciando così alle Regioni un margine maggiore di intervento ma con la richiesta di definire comunque regole certe per tutti. Bora ci ha riferito anche che  – proseguono Silenzi e Migliore – riguardo il contrasto esistente tra i protocolli regionali e le linee Inail, la giunta regionale si sarebbe confrontata a breve: come CNA ci auguriamo che si arrivi presto ad una sintesi, per permettere a chi potrebbe riaprire lunedì di farlo con le carte in regola, senza dubbi o incertezze”.

Le linee guida stanno infiammando in queste ore la discussione tra le categorie che si stanno preparando alla riapertura: se il mondo del benessere non le vede come un ostacolo alla ripartenza, considerandole indicazioni ragionevoli per garantire la massima tutela a dipendenti e clienti, tuttavia evidenzia l’aggravio dei costi per gli operatori e la necessità di una maggiore flessibilità organizzativa da parte delle imprese. Nella ristorazione e nel mondo del turismo balneare la discussione è ancora piuttosto accesa dicono i vertici della CNA di Fermo le condizioni sono valutate come insostenibili, che non permettono nemmeno la copertura dei costi fissi, mettendo la riapertura di questo comparto decisamente a rischio”.

E domani, venerdì 15 maggio, si continua con un altro appuntamento molto importante, perché l’onorevole Alessia Morani sarà ospite delle CNA di Macerata e Fermo, in videoconferenza dalle ore 18, per illustrare il Decreto Rilancio annunciato dal Governo: i direttori generali Alessandro Migliore e Luciano Ramadori commenteranno con la deputata del Partito Democratico i provvedimenti che riguardano le imprese. In calendario per i prossimi giorni anche webinar fondamentali per la riorganizzazione delle aziende, con focus sul credito e chiarimenti sul contagio da Covid19 come infortunio sul lavoro.

 

da: CNA Fermo

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 14 maggio, 2020 
alle ore 17:12
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!