“Di tempo in tempo”: entusiasmante ed emozionante
Una ricorrenza temporale per ricordare che la dimensione del tempo è connaturata nell’uomo anche se non si riesce ad afferralo, ad intuirlo.
Le improvvisazioni sul tempo sono state al centro della performance teatrale, portata in scena domenica 22 marzo all’auditorium “G. Giusti” dagli operatori e dai ragazzi del Centro Socio-Educativo-Riabilitativo per le disabilità psichiche e fisiche “Il Girasole” di Sant’Elpidio a Mare, dal titolo “Di tempo in tempo. Improvvisazioni sull’esperienza del vivere”. Un viaggio attraverso la dimensione temporale esplorato nei suoi vari significati condotto dai 13 frequentanti la struttura, provenienti dai tre Comuni dell’Ambito Sociale XX (Sant’Elpidio a Mare, Porto S. Elpidio e Monte Urano). Uno spettacolo-contenitore di situazioni che ha permesso agli operatori ed agli ospiti del Centro (nato 10 anni fa) di improvvisare, creare e ritrovarsi in una dimensione giocosa.
“Un momento di festa emozionante grazie allo spirito ed alla creatività dei ragazzi del Centro “Il Girasole”, un esempio per tutti noi” – hanno dichiarato il sindaco Alessandro Mezzanotte e l’assessore ai servizi Sociali Sibilla Zoppo Martellini che hanno anche colto l’occasione per ringraziare i vari amministratori succedutisi in 10 anni e che hanno avviato e seguito la strada de “Il Girasole” dal 1998 fino ad oggi.
Prima dello spettacolo sul palco si sono avvicendati: il racconto di alcuni protagonisti sul primo decennale di storia del Centro, l’intervento della coordinatrice Marisa Alessandrini e le relazioni di Barbara Mancini, counselor filosofico dell’Associazione “Philosopharte” sul “racconto di sé” e di Chiara Virgili e Lolita Sorbini, musicoterapeute dell’Associazione Musicale “Vivaldi”, su “la musica e le emozioni”.
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!