FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Una pirotecnica Barbara Alberti a Porto Sant’Elpidio per “Non a Sola Voce”

Apprezzato l'incontro con la scrittrice e la latinista Antonella Prenner

Non a Sola Voce - Barbara Alberti a Porto Sant'Elpidio

Una folla numerosissima e plaudente ha accolto, giovedì 5 settembre a Porto Sant’Elpidio, la pirotecnica, strabiliante Barbara Alberti e la latinista e scrittrice Antonella Prenner nel sesto appuntamento della Rassegna Non a Voce Sola.

Le due ospiti hanno animato la serata per ben tre ore. Un modo per celebrare il decennale della originale rassegna che ha, quest’anno, come fil rouge, Al mercato della felicità, per ribadire, già come ha detto la direttrice artistica, Oriana Salvucci, l’Himmat, il desiderio inteso come anelito di colui che cerca.

La serata ha avuto inizio con la presentazione del libro della Prenner, Tenebre, un romanzo storico dedicato alla figura di Cicerone, ma soprattutto al concetto di libertas repubblicana, un romanzo che riesce a rendere vitale ed accattivante, una disciplina, la storia, spesso considerata immobile ed inerte. Un libro che ci restituisce un Cicerone più intimo e familiare, il Cicerone come uomo della crisi e del passaggio come colui che ci ha lasciato come eredità la forza taumaturgica della parola. All’insegna della disobbedienza si è dipanato l’intervento di Barbara Alberti che ha narrato una storia differente per Maria, la Madonna. “Avrei voluto che Maria sorridesse”, dice la Barbara nazionale.

Barbara Alberti è stata per intere generazioni di donne una maestra, un esempio da seguire, una testimonianza vivente di desiderio e passione. Ogni suo intervento è lettera viva, ogni suo libro reca il crisma di un pensiero altro rispetto al già pensato, una sorta di pensiero obliquo o altra prospettiva sull’esistente.

Ad onorare la serata la presenza di numerose autorità regionali come l’Assessora regionale Manuela Bora e  il consigliere regionale Francesco Giacinti. Così  Emanuela Ferracuti, Assessora alle pari opportunità e al bilancio del Comune di Porto Sant’Elpidio, nonchè promotrice entusiasta della serata ha dichiarato: “Un successo inaspettato per una serata che ha alternato momenti di riflessione a momenti di leggerezza. Le due ospiti della serata Antonella Prenner e Barbara Alberti sono state due autentiche mattatrici, due protagoniste della letteratura italiana che definirei Donne accanto alle Donne. Gli affondi irriverenti della istrionica Barbara Alberti hanno fatto da cornice ad un dibattito che ha conquistato il pubblico. Il risultato è stata un’analisi attenta e puntuale della società attuale, dei ruoli dell’uomo e della donna. Vorrei ringraziare per l’appoggio ricevuto e per la partecipazione alla serata l’Assessore Regionale alle Pari Opportunità Manuela Bora ed il Consigliere Regionale Francesco Giacinti. La seconda serata della rassegna si terrà mercoledì 18 settembre ore 21.15 presso il Teatro delle Api e per l’occasione avremo l’onore di ospitare l’acclamato Paolo Crepet. Anche per questo secondo appuntamento avrò il supporto della ideatrice artistica e fondatrice della rassegna, Dott.ssa Oriana Salvucci, donna per la quale nutro una stima profonda soprattutto per la passione e professionalità con cui porta avanti i suoi progetti”

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!