FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

L’Hadria Party torna a Porto Sant’Elpidio

Si scaldano i motori per la quinta edizione all'area ex Orfeo Serafini

Hadria Party a Porto Sant'Elpidio

In arrivo a Porto Sant’Elpidio la 5° edizione di “Hadria Party”, raduno di motociclisti organizzato da Hadria bikers e che si aprirà venerdì 23 a partire dalle ore 16 presso l’area ex Orfeo Serafini, con musica, birra e stand gastronomici.

Come spiega l’assessore a Sport e Turismo Elena Amurri, “l’Hadria Party è giunto quest’anno alla sua quinta edizione a Porto Sant’Elpidio, e può ormai considerarsi un evento appartenente alla tradizione estiva della nostra città. In questi due giorni, molti partecipanti arriveranno fin da fuori regione, ad esempio dall’Umbria, ma anche dal nord Italia e dall’estero, per gustare a pieno la festa e tutto ciò che essa offre: stand gastronomici, musica live e varie forme di intrattenimento, il tutto in una bellissima location in riva al mare. Come negli anni precedenti, sono certa che le due giornate si svolgeranno in totale serenità e convivialità, rendendo l’evento adatto non solo ai bikers ma anche alle famiglie, ai cittadini ed ai turisti”.

Hadria Party a Porto Sant'Elpidio - locandinaPer questa quinta edizione gli organizzatori hanno inoltre previsto delle novità rispetto a quelle precedenti: Nunzio Brandizi, uno dei promotori dell’iniziativa, parla infatti di “quattro gruppi musicali coinvolti, tra cui i Rockin’riot, che intratterranno i partecipanti la sera di venerdì 23 con la la loro musica Rockabilly; sabato 24 saranno invece i gruppi the Bounders, Last Union e Scala Mercalli ad infiammare la scena musicale. Altra importante novità di quest’anno è l’offerta gastronomica: lo stand sarà infatti affidato ad Amatriciana Qualità Italiana, di Fabrizio Capannelli, ed ai suoi ragazzi. Dietro questa scelta non si cela solo una volontà di cambiamento culinario, contando che nelle edizioni precedenti si proponeva solitamente il pesce fritto, ma anche e soprattutto il volere offrire un aiuto concreto ad una attività desiderosa di rilanciare, attraverso la promozione di un piatto tipico famoso come l’amatriciana, un intero territorio colpito duramente dai già noti eventi sismici. Confidiamo quindi nella massima partecipazione di tutti al nostro evento”.

Ricordiamo inoltre che sabato 24 gli stand saranno aperti anche a pranzo, e dalle ore 18:00 ci saranno Spritz e frutta fresca gratis per tutti.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!