Carifermo: approvati gli schemi di bilancio della semestrale
La banca locale è impegnata nel mantenere adeguati livelli di patrimonializzazione e fornire servizi efficienti a famiglie e imprese

L’8 agosto il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Risparmio di Fermo ha approvato all’unanimità la semestrale chiusa il 30 giugno 2019, caratterizzata da un ulteriore miglioramento dei principali indici di bilancio.
Pienamente soddisfacenti i risultati che confermano il radicamento nel mercato, la fiducia della clientela e la solidità aziendale. La raccolta registra un incremento che le fa raggiungere l’importo di 2,77 miliardi, con un aumento rispetto al 31 dicembre 2018 del 3,4%.
Il margine di interesse si attesta a 15,4 milioni (+2,87% rispetto a giugno 2018), il margine di intermediazione ha raggiunto il livello di 34,5 milioni. Buono il risultato dell’utile netto che conferma le previsioni del piano industriale anticipandone i tempi. Gli indicatori di solidità della Banca crescono ulteriormente, il CET1 ratio raggiunge il 15,57% (15,09% al 31 dicembre 2018).
I risultati della semestrale confermano il ruolo della Banca locale che è impegnata nel mantenere adeguati livelli di patrimonializzazione e fornire servizi sempre più efficienti a fianco di famiglie ed imprese.
Gli impieghi lordi si mantengono sopra al miliardo, in lieve flessione rispetto al 2018, anche se sono in crescita le erogazioni alle famiglie, riflettendo una tendenza degli indicatori economici dell’economia regionale.
Il Direttore Generale Ermanno Traini ringraziando gli amministratori e i collaboratori per l’impegno profuso nell’intero semestre, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra che ha consentito il raggiungimento di obiettivi di piena soddisfazione.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!