FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Interrogazione del Consigliere regionale alla Giunta sulla Carta Tutto Treno Marche

1.219 Letture
commenti

consigliere regionale brandoniLa lodevolissima iniziativa della Giunta regionale di istituire la Carta Tutto Treno Marche per consentire ai possessori di abbonamento ferroviario l’uso anche di treni di categoria superiore, tipo Eurostar e Intercity, per le tratte coperte dall’abbonamento manca però, purtroppo, di una ulteriore clausola.


La possibilità che questa nuova carta possa essere acquistata e utilizzata anche dai possessori di abbonamenti a tariffa agevolata che sono gli studenti, i lavoratori e i pensionati a basso reddito, gli invalidi e i portatori di handicap, quelli che invece, per primi, avrebbero dovuto essere beneficiari di questo intervento, tanto che questa azione che tende ad incentivare l’uso del mezzo ferroviario, rischia di assumere le caratteristiche di una odiosa discriminazione. Siamo certi che non era questa l’intenzione dell’assessorato e proprio per ciò abbiamo ritenuto necessario
ed urgente interrogare la Giunta per correggere quanto prima questa stortura a beneficio della conferma della sensibilità sociale che sempre caratterizza l’attività della maggioranza regionale e della Giunta che essa esprime.
Il sottoscritto Consigliere regionale premesso che con la DGR n. 375 del 9 marzo 2009 sono stati approvati i criteri per l’istituzione della Carta Tutto Treno Marche che consente ai cittadini marchigiani che siano in possesso di abbonamenti mensili o annuali al trasporto ferroviario regionale, previa pagamento di un prezzo definito forfettariamente, e assommante a 90 euro annui per le percorrenze fino a 60 Km. E a 110 euro annui per le tratte di lunghezza superiore, l’accesso in seconda classe ai treni di categoria Eurostar, Eurostar Fast, Eurostar City
ed Intercity per le medesime tratte oggetto dell’abbonamento o  per parte di
esse; che la Regione ha messo a disposizione una somma massima di 150.000 Euro per
gli oneri a suo carico derivanti dall’istituzione della Carta Tutto Treno; verificato che da tale agevolazione risulterebbero esclusi, stando alle disposizioni emanate da Trenitalia alle biglietterie, tutti coloro che sono in possesso di abbonamenti a tariffe diverse dalla 40/11 Marche (trasporto regionale) o 40/AS (trasporto sovraregionale) ed in particolare i soggetti che beneficiano delle agevolazioni tariffarie previste dalla DGR n. 129 del 4 febbraio 2008 (studenti, lavoratori e pensionati a basso reddito familiare; invalidi civili e del lavoro; portatori di handicap; ecc.), per i quali l’accesso ai treni delle categorie succitate resta regolato dal normale sistema tariffario di Trenitalia
interroga la Giunta regionale per conoscere
1- se quanto disposto da Trenitalia corrisponda pienamente allo spirito con cui la Giunta regionale ha inteso istituire la Carta Tutto Treno e cioè l’incentivazione dell’uso del mezzo ferroviario attraverso l’integrazione tra servizi ferroviari di differente classificazione così da incrementare le opportunità di viaggio;
2- se non ritenga, nel caso, opportuno e doveroso implementare la dotazione economica dell’accordo istitutivo della Carta in oggetto delle risorse
necessarie alla concessione dell’opportunità di acquisto della Carta Tutto Treno anche alle categorie svantaggiate ammesse alle agevolazioni tariffarie di cui alla DGR n.129/2008.

Dal Consigliere regionale Giuliano Brandoni

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 19 marzo, 2009 
alle ore 18:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!