FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Approvata a Sant’Elpidio a Mare la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse

Il Consiglio Comunale ha votato a favore all'unanimità

1.225 Letture
commenti
Municipio di Sant'Elpidio a Mare

Il Consiglio Comunale di Sant’Elpidio a Mare ha approvato all’unanimità la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento.

Il decreto legge n. 34 del 2019 – decreto crescita – all’art. 15 prevede la possibilità per i Comuni di disporre la definizione agevolata delle proprie entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento notificati dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. L’adesione alla definizione agevolata comporta l’esclusione delle sanzioni applicate nell’atto portato a riscossione coattiva tramite ingiunzione di pagamento. Dalla definizione agevolata sono escluse le sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie e che, con riferimento alle sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, la definizione agevolata comporta l’esclusione degli interessi moratori e della maggiorazione di un decimo per ogni semestre, così come previsto dalla legge.

“Chi non ha pagato Tari, Imu, Tosap e imposte pubblicità o multe per infrazioni al codice della strada ed ha ricevuto una ingiunzione di pagamento da parte dei nostri uffici e dall’agente di riscossione (non cartelle Equitalia) dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 – spiega il Vice Sindaco nonché assessore al Bilancio Mirco Romanelliha la possibilità di mettersi in regola senza pagare le sanzioni. La scelta di aderire alla definizione agevolata è stata fatta perché, da una parte, si tratta di crediti vecchi di difficile incasso per l’Ente, per i quali, con questo provvedimento, si apre la possibilità di una riscossione più rapida e, dall’altra, in considerazione dell’attuale situazione economica, andiamo incontro a tutti quei cittadini che non riescono a pagare le imposte e le sanzioni della strada per difficoltà a far quadrare i conti in famiglia”.

Il Consiglio Comunale ha votato a favore all’unanimità.

“Abbiamo approvato un regolamento in cui vengono specificate le modalità di presentazione della domanda da mandare entro il 31 ottobre – aggiunge il Sindaco Alessio Terrenzie le modalità per effettuare i pagamenti. Per ogni informazione chiedere all’ufficio tributi del comune a cui vanno i miei ringraziamenti per il lavoro svolto. Sarà data adeguata comunicazione nel sito istituzionale del comune”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!