FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

A Porto San Giorgio va in scena il Nuovo Melograno con “PlayTime”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo tratto dai racconti di Cechov, scritto e diretto da Carmen Giordano

Play Time. Senza trama e senza finale, della compagnia Teatro Nuovo Melograno

Venerdì 12 aprile la rassegna Sotto_passaggi 2019 realizzata in collaborazione fra Comune di Porto San Giorgio e Proscenio Teatro e con il sostegno di AMAT, propone al Teatro Comunale lo spettacolo “PlayTime. Senza trama e senza finale” della compagnia Teatro Nuovo Melograno.

Con testo e regia di Carmen Giordano e interpretato da Catia Urbinelli (che firma anche i costumi), Daniele Vocino, Silvia Bertini, Gian Paolo Valentini, “PlayTime” è liberamente ispirato ai racconti di Cechov.

Brevi e intensi frammenti di vita ritratti con leggerezza: “I Racconti di Cechov – si legge nelle note di regia – sono un’altra prospettiva da cui guardare quest’autore, battendo l’accento sul risibile del quotidiano e la trasposizione contemporanea di dinamiche universali. Ecco la sfida: concentrare la vita, comprimerla nel tempo e nello spazio. È un invito all’azione e alla leggerezza. Quattro attori interpretano una folla di personaggi che s’intersecano sulla scena. Un’umanità musicale, ironica, guardata con passione e in assenza totale di giudizio. Nel rincorrersi di tipi che sfuggono a definizioni – nel seguirne stati emotivi, incontri, errori di tempo, parole non dette e azioni mancate – riconosciamo un’organicità, un senso profondo legato alla vita, strumento e fine dell’indagine cecoviana. “PlayTime” è una drammaturgia fatta di frammenti in cui gli interpreti entrano ed escono dalle situazioni, essendo di volta in volta spettatori e attori di qualcosa che accade nel qui e ora. È un divertimento, nel senso etimologico di volgere altrove, cambiare direzione, deviare. Lo spazio cambia seguendo i movimenti emotivi degli interpreti e così i pochi elementi scenici, concorrono ad evocare luoghi fisici ed emozionali. È tempo di divertimento, di giocare, recitare, suonare, poiché in inglese to play abbraccia tutti questi significati, che nutrono e ispirano il nostro lavoro. Una giostra di rapporti, conflitti, solitudini, gioie e paure, in cui lo spettatore possa riconoscersi”.

Biglietti di posto unico in vendita a 8 euro (6 euro ridotto under 25 e over 65).

Informazioni e prenotazioni al numero 392/4450125.

Inizio ore 21.15.

AMAT
Pubblicato Mercoledì 10 aprile, 2019 
alle ore 19:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!