Otto dipinti antichi trovati dai Carabinieri a Lapedona. Se ne cerca l’origine
Tele databili tra '600 e '700, riconducibili alla scuola marchigiana

I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) di Ancona, in collaborazione con i colleghi della stazione di Monterubbiano e durante un’indagine condotta dalla Procura di Fermo, hanno rinvenuto otto antiche tele che ritraggono soggetti religiosi in un’abitazione di Lapedona.
I dipinti erano in possesso di un uomo di Lapedona, che li ha consegnati ai Carabinieri dopo averle a sua volte ritrovate nella cantina appartenuta al padre, da tempo deceduto.
E’ plausibile che le tele provengano da chiese del territorio del sud delle Marche, in particolare dal Fermano o dell’Ascolano, oppure che possano essere stati acquistati in qualche mercatino antiquario. I Carabinieri non possono neppure escludere che le opere siano state rubate, sebbene non risultino tra i pezzi trafugati e censiti nella banca dati del Tpc.
Dagli esami effettuati sulle tele, si è stabilito che i dipinti sono databili tra 1600 e 1700 e sono riconducibili a pittori della scuola marchigiana.
Chi può fornire informazioni può contattare i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona al numero 071/201322.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!