Lavori al fosso Sant’Antonio a Fermo: l’acqua torna a scorrere dopo la pulizia dell’alveo
Con il materiale raccolto sono stati rinforzati gli argini

L’attività del Consorzio di bonifica delle Marche è fatta di lavoro quotidiano, come quello sui numerosi corsi d’acqua della regione. Per capirlo basta mettere a confronto le immagini prima e dopo i lavori, come nel caso di quelle scattate in località Molino, a Fermo.
Qui il fosso demaniale Sant’Antonio è finito sotto la lente del Consorzio di bonifica, che è intervenuto per permettere alle acque di scorrere regolarmente.
Un lavoro necessario vista la presenza di vegetazione nel fosso, costituita soprattutto da canne e rovi.
L’operazione è stata portata a termine poche settimane fa e si inserisce all’interno dell’azione che vede il Consorzio impegnato nella lotta al dissesto idrogeologico, che passa anche attraverso interventi puntuali di questo tipo che vengono svolti un po’ in tutta la regione.
Per quanto riguarda il fosso Sant’Antonio, gli operai hanno trinciato rovi e canne per poi passare alla risagomatura dell’alveo attraverso la rimozione di materiale limoso e roccioso che si era accumulato in punti isolati del letto, impedendo il naturale passaggio delle acque. Il materiale che era stato asportato è stato poi utilizzato per rinforzare gli argini.
da Consorzio di bonifica delle Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!