Premiata all’esame Siena
Arriva al PalaSavelli lo schiacciasassi del Campionato, la Montepaschi Siena (1ª con 42 punti), la squadra più bella (sotto il profilo del gioco) e vincente che l’Italia sa esprimere da 3 anni a questa parte e che porta con sé un destino già scritto per gli avversari fatto di successi schiaccianti e disarmanti ovunque.
E come tutte le avversarie Italiane, anche la Premiata (9ª con 20 punti) proverà a far parlare di sé domani, cercando di ostacolarle la strada come fece nello scorso campionato, facendo affidamento anche sul nuovo arrivato, il Bulgaro Deyan Ivanov e sulla solita grande atmosfera del proprio Palasport che si annuncia gremito, come si conviene ad un avversario del genere. Nelle 2 sfide precedenti (vinta una per parte), si poté ammirare un grande spettacolo di basket ed è quello che i supporters si attendono anche questa volta.
“E’ molto bello per tutti quando si sfida Siena – conferma coach Finelli – perché si gioca contro una delle migliori squadre d’Europa e nettamente la miglior squadra Italiana, quella che esprime la miglior pallacanestro: ci si confronta col massimo livello del basket Continentale. Di conseguenza è chiaro che per mettere sotto la Montepaschi serve più di un’impresa: quando gli è capitato di perdere è sempre stato perché non hanno potuto giocare sul loro standard di gioco abituale per una qualche concreta ragione”.
Una partita che presenta una novità, la presenza in campo del nuovo arrivato Deyan Ivanov, giocatore che va a ricoprire un ruolo in cui finora hai dovuto adattare molte soluzioni.
“Sull’inserimento di Ivanov andrei cauto perché è un ragazzo di 22 anni ed è appena arrivato. Così com’è stato per Vasileiadis, non si può pensare che possa avere subito un impatto completo. Più logico invece dare a lui il tempo per inserirsi e sperimentare: sicuramente ci darà un contributo ma non aspettiamoci chissà quali performance, oltre che per la necessità di inserimento, anche per l’avversario che affrontiamo”.
Qual è il tipo di gara che ti aspetti di vedere dalla tua squadra?
“C’è un solo pensiero in testa quando giochi contro Siena: stare attaccato alla partita e giocartela punto a punto per 40’. Questa è l’aspettativa e l’obiettivo che vogliamo raggiungere: solamente così abbiamo la possibilità di costruire un’impresa. Non dimentichiamo che poche settimane fa Siena ha vinto di 20 a Roma e di 20 a Treviso e viene dal successo di Istambul col Fenerbache, una delle migliori squadre Turche, senza Lavrinovic e Mc Intyre. Quindi, piedi per terra, elmetto sulla testa, creiamo un grande ambiente con l’energia dei nostri giocatori e dei nostri tifosi e giochiamocela con il giusto spirito”.
Precedenti – Arbitri – Media: Montegranaro e Siena si sono incontrate 5 volte finora, con un bilancio favorevole ai Campioni d’Italia che hanno sempre vinto in casa ed espugnato il PalaSavelli nella stagione 2006/2007 e sono dunque in vantaggio 1-4. L’unico successo della Premiata è dello scorso anno, quando Garris e compagni la spuntarono 89-84 dopo un supplementare. Fra i senesi l’unico “ex”, Luca Lechthaler, che ha Montegranaro ha lasciato un ottimo ricordo. A dirigere la gara sono stati designati Fabio Facchini di Massa Lombarda (RA) come 1° Arbitro, Roberto Begnis di Crema (CR) come 2º Arbitro e Dino Mastrantoni di Cisterna di Latina (LT) come 3º Arbitro. La partita sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 18,10 su Gammaradio, che si riceve su quasi tutto il territorio Marchigiano e Radio Smile che irradia su Fermo e Macerata. Lunedì alle ore 21,05 su TVRS la differita video.
Dalla Premiata Basket Montegranaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!