“Rosencranz e Guildenstern sono morti”, ovvero l’ “Amleto” secondo Tom Stoppard
La stagione del Comunale dedicata interamente al teatro di Shakespeare, realizzata dal’assessorato alla cultura del Comune e dall’Amat in collaborazione con la Regione Marche, prosegue venerdì 13 marzo con Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard con Stefano Braschi, Franco Palmieri, Carlo Ottolini e la regia di Letizia Quintavalla e Bruno Stori.
Come Amleto è il testo shakespeariano per eccellenza sul teatro, così in questo lavoro dell’inglese Stoppard che muove da due personaggi minori ma non marginali del dramma, mescolando i linguaggi del teatro (sono 3 personaggi in carne ed ossa) e del cinema (tutti gli altri), si parla di vero e di falso, di uscite, di essere sempre in costume, di domande e risposte, di risposte senza domande, di simulazione per conoscere il personaggio scavando nel suo passato: si parla di teatro e del lavoro dell’attore. Rosencrantz e Guildenstern o il piacere dell’intelletto. Rosencrantz e Guildenstern o il piacere del teatro Non ci sono sentimenti, nè passioni, solo due comparse che si interrogano sul loro essere in scena.
«Abbiamo tagliato le ripetizioni – dicono Bruno Stori e Letizia Quintavalla - la serie continua di gags. Per quanto si tagli ne restano sempre troppe. Organizzare queste parole nello spazio è stata la nostra regia – conservarne il senso cercando i ritmi, trovare i vuoti tra le battute dilatando le stasi e risolvere l’inattività verbale con giochi d’azione, così come Stoppard riempie l’inazione con i giochi di parole…»
Le scene e costumi dello spettacolo sono di Emanuela Pischedda, le luci di Chicco Bagnoli, Alessandro Nidi firma le musiche per una produzione Elsinor – teatro stabile di innovazione.
Informazioni e biglietti Teatro Comunale di Porto San Giorgio largo del Teatro tel. 0734/672470 – 0734/902107. Amat 071/2072439. On-line eslcusivamente su www.vivaticket.it.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!