FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Tipicità premia i promoters del made in Marche

logo tipicitàLa 17esima edizione di Tipicità: Festival dei prodotti tipici delle Marche passa in archivio, premiata da una crescente attenzione mediatica e dall’eccezionale presenza di visitatori sempre più smaliziati nel cogliere le migliori caratteristiche della nostra regione.


Un’edizione contrassegnata dalla qualità con la “Q” maiuscola! All’ormai consueta, ma sempre ricca di sorprese, panoramica sul turismo e sull’enogastronomia, si è aggiunta la made in Marche gallery, una nuova iniziativa che ha immediatamente riscosso un grande successo. E a completare il quadro del “prodotto Marche” di qualità, non potevano mancare i promoters di casa nostra, ovvero gli autori di Marca!
Impegnarsi per la salvaguardia e la promozione delle risorse peculiari del territorio divie-ne, nel panorama economico attuale, un fattore strategico. S’inquadra in quest’ottica l’assegnazione dei premi a: Bruno Capanna, Livio Scattolini, Gian Mario Spacca, Giancarlo Sagramola e Michele Corsi. Eccone le motivazioni.
Bruno Capanna, Sindaco di Acqualagna: per l’incessante ed intelligente azione di promozione del tartufo quale impareggiabile attrattore turistico ed eccellente strumento di promozione del territorio regionale, in Italia e all’estero.
Livio Scattolini, Sindaco di Corinaldo: per aver elevato Corinaldo, e quindi il territorio marchigiano, al rango di  “destinazione europea di eccellenza”, come migliore destinazione turistica per il patrimonio immateriale locale ed ottimo esempio di turismo sostenibile.
Gian Mario Spacca, Governatore delle Marche:  per aver attuato una strategia di in-ternazionalizzazione del Made in Marche tenacemente perseguita e sviluppata a favore di una maggiore competitività del “Prodotto Marche” nello scenario globale.
Giancarlo Sagramola, Vice presidente e Assessore Agricoltura Provincia di An-cona: per le iniziative sviluppate, in Italia e all’estero, a favore della crescita delle produzio-ni tipiche  ed in particolare  del comparto vitivinicolo del territorio, attraverso innovativi pro-getti, come “Fresco di Grotta” e “Rete Europea dei vini a tonalità verde”. 
Michele Corsi, Preside Facoltà Scienze della Formazione, Università degli Studi di Macerata: per l’impegno profuso nella creazione e nello sviluppo del corso di laurea in Scienze del Turismo, unico nella nostra regione, orientato ad un sempre più stretto rapporto tra mondo accademico e realtà professionale, a favore della crescita del Sistema marchigia-no del turismo.
Gli “Autori di Marca” del 2009 hanno ricevuto un’artistica targa realizzata dall’Istituto d’arte “U. Preziotti” di Fermo.

Da Tipicità

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Giovedì 12 marzo, 2009 
alle ore 14:38
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!