Conto alla rovescia a Sant’Elpidio a Mare per i “Giochi senza quartiere 2018”
Un originale torneo voluto per promuovere lo spirito sportivo e l'aggregazione cittadina

Stanno arrivando a Sant’Elpidio a Mare le prime iscrizioni al torneo “Giochi senza quartiere 2018” che è stato introdotto nell’ambito della manifestazione “Un giorno di Sport”, iniziativa proposta come ogni anno dall’Amministrazione Comunale elpidiense al capoluogo e che giunge alla sua edizione numero 12.
Domenica pomeriggio, 2 settembre, oltre alla vetrina offerta dalle tante realtà sportive e associative del territorio, i quartieri potranno scontrarsi in un originale torneo voluto per promuovere lo spirito sportivo e l’aggregazione cittadina.
Piazza Matteotti, Corso Baccio, l’arena Alberto Sordi ed altri spazi limitrofi diventeranno i campi da gioco di varie attività sportive, in un torneo che vedrà il quartiere vincitore premiato nella cornice dello Stadio Mandozzi, in occasione del grande concerto di chiusura delle Feste Patronali. Come da tradizione, Viale Roma e Viale Marconi saranno sempre sede per gli spazi espositivi delle associazioni sportive del territorio, come vuole la tradizione di Un giorno di sport: a ciò si aggiungerà la novità rappresentata dai Giochi senza quartiere.
“Segnalo, tre le prime squadre che hanno aderito alla nostra nuova proposta – dice l’Assessore allo Sport, Matteo Verdecchia – la squadra composta da Admo, Avis e Aido. Una importante partecipazione soprattutto tenendo conto che Un giorno di sport entra a far parte degli eventi del prestigioso circuito nazionale di “Match it now!”, dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali, promosso, tra gli altri, dall’ADMO, e patrocinata dal Ministero della Salute e dal CONI”.
“Abbiamo il piacere di invitare comitati di quartiere ed associazioni a partecipare ai Giochi senza quartiere 2018 – aggiunge Verdecchia – che si terranno domenica 2 settembre in seno ad Un giorno di sport. Mi auguro che tutto il territorio possa essere rappresentato e, soprattutto, che si viva questa esperienza all’insegna del divertimento e dell’aggregazione ma anche con una buona dose, perché no, di agonismo. Stanno arrivando le prime adesioni ed invito tutti a farsi avanti entro venerdì prossimo in modo che ci si possa organizzare al meglio”.
Per quanto riguarda le gare in cui si cimenteranno i partecipanti dei Giochi senza frontiere si è pensato ai calci di rigore, tiri liberi di pallacanestro, tiro con l’arco, corsa con i sacchi, tiro al pallino per le bocce, corsa 50 mt, salto in alto, briscola, una prova di ginnastica, tiro alla fune, gioco del pozzo riservato alle donne e delle domande di cultura medica di base.
“Un mondo di sport è una iniziativa cresciuta nell’arco degli anni – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – e mi auguro che comitati ed associazioni vogliano raccogliere il nostro invito a partecipare per divertirsi e, perché no, per divertire. Più che l’aspetto agonistico mi preme sottolineare l’occasione di divertimento e condivisione”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!