FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Ciak sul Fermano: arriva ad Altidona la sesta edizione del festival

La promotrice Anna Maria Savini, dell'associazione Il Grillo Parlante: "Sogno una piccola Cannes del Fermano"

Cinema, film

Nella cornice splendida del Borgo di Altidona si avvierà la 6^ edizione dell’iniziativa Ciak sul Fermano. Nelle tre serate a partire da venerdì 27 luglio ore 21.15 saranno 12 i corti, realizzati da giovani registi che verranno proiettati nella piazza davanti al Comune o in caso di maltempo all’interno del Teatro Comunale.

Dodici corti su duecento selezionati dal Direttore artistico del 6^ festival Film Corto Paolo Marzoni.
Quest’ultimo professionista di fama internazionale che ha collaborato con Giovanotti, Vasco Rossi, Laura Pausini e tanti altri.

“Questo festival è importantissimo per la nostra piccola Comunità perché crea vitalità, crea turismo – spiega Anna Maria Savini Presidente dell’Associazione il Grillo Parlante ideatrice di questo Festival – solo con eventi culturali si riesce ad attrarre, soprattutto d’estate, il turista curioso e appassionato”.

“Io ci credo molto – continua Anna Maria Savini – e mi piacerebbe che Altidona diventasse la piccola “Cannes del Fermano”.

Per il consigliere comunale Sandro Tempestilli con delega alla cultura, è fondamentale: “Siamo convinti che dare spazio a queste iniziative culturali nel Comune di Altidona per stimolare e linfa al turismo locale”.

Domenica 29 luglio verrà proiettato il corto in Memoria di Joice Lussu “La mia Casa e i miei coinquilini” di Marcella Piccinini e sempre domenica verranno assegnati i premi.

La giuria tecnica composta dai membri dell’Associazione Altidona Belvedere e da altri esperti, i premi assegnati da questa giuria sono: miglior corto, miglior fotografia e miglior regia mentre la giuria popolare premierà il miglior corto per la giuria popolare.

Nella giornata conclusiva tutte le aziende del posto allestiranno degli spazi dove sarà possibile degustare gratuitamente i prodotti tipici locali.

“Questa iniziativa dimostra la grande vitalità dei piccoli borghi – commenta Stefano Pompozzie la grande potenzialità che le iniziative culturali possono portare per sostenere il turismo locale”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!