Partita la maratona del Piceno: città di Porto San Giorgio
La grande macchina della Maratona del Piceno è partita. Il direttore di Runner’s world Marco Marchei, uno degli ospiti d’onore al vernissage di presentazione, ha parlato di una “svolta epocale per il mondo della corsa e per questo territorio. Oggi si lancia un messaggio dirompente”.
Grande pubblico, il 6 marzo a Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio, per la presentazione della 27° edizione della prestigiosa competizione, che per la prima volta si sposta su un percorso litoraneo. Un tracciato interamente pianeggiante che vedrà il suo cuore a Porto San Giorgio, ma attraverserà anche i territori di Fermo e Porto Sant’Elpidio. 42,195 chilometri con vista sul mare per tre giorni di eventi che vanno al di là dello sport. Si inizierà venerdì 15 maggio con l’apertura della 13° edizione di Expò Marche, mostra mercato di sport e tipicità. Dalle 21.30, il litorale del Fermano, da Porto Sant’Elpidio a Porto San Giorgio, si trasformerà in un grande contenitore di spettacoli, musica e intrattenimento. Sabato 16 maggio, partirà Maratonando, l’avvincente maratona dei bambini. Saranno organizzati nel pomeriggio convegni su tematiche del mondo dello sport, si proseguirà in serata con uno spettacolo di presentazione della gara e domenica 17 maggio, con partenza alle 8.30, inizierà la Maratona del Piceno 2009. Alla conferenza stampa di presentazione, c’erano anche personaggi di rilievo del mondo dello sport, come il campione mondiale dei 10.000 metri Francesco Panetta, il general manager della Premiata Montegranaro Gian Maria Vacirca, e rappresentanti di varie società podistiche del territorio. In sala anche una rappresentanza dell’Esercito Italiano, che ha accettato di figurare tra gli enti partecipanti.
Le prime parole, ieri, sono toccate a Simone Corradini, titolare di Quota Cs Sport, main sponsor e responsabile marketing e comunicazione dell’evento. “Sono emozionato ed orgoglioso di rappresentare questo territorio, con la volontà di portare una ventata di freschezza e novità. Mi è stato chiesto 4 mesi fa di farmi carico di un evento che deve sconvolgere. Ho accettato con entusiasmo, supportato dal lavoro infaticabile di tanti preziosi collaboratori che da settimane passano notti insonni per realizzare questo grande progetto”.
“Ci sono tutti i presupposti per far benissimo – il commento di Bruno Andreani, della Podistica Valtenna, società organizzatrice della Maratona – ringraziamo Grottazzolina per i 12 anni di impegno per far crescere questa grande manifestazione”. Un caloroso in bocca al lupo è arrivato poi da Luciano Banchetti, in rappresentanza della Fidal Marche, dal presidente del Coni Ascoli Aldo Sabbatucci,del Coni Fermo Stefano Castori, dell’assessore provinciale Nino Capriotti
Per il passaggio di testimone tra la Maratona del Piceno di ieri e di domani è intervenuto il sindaco di Grottazzolina Mariano Ambrogi: “Abbiamo vissuto anni indimenticabili, la Maratona del Piceno è un evento itinerante per la nostra provincia e per 12 anni abbiamo avuto l’onore di ospitarla, coniugando sport, cultura e sociale. Al sindaco Agostini il mio più sincero in bocca al lupo”.
“Ho tenuto molto – il saluto dell’assessore allo sport di Porto Sant’Elpidio Milena Sebastiani – ad organizzare questa presentazione nella nostra città. Vedo tanto entusiasmo e tanta professionalità, sarà un successo. Questa maratona è un grande evento per tutto il territorio e sono convinta che gli atleti rimarranno incantati dalle bellezze delle nostre città”.
Dal Comune di Porto San Giorgio
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!