Potere al Popolo ringrazia tutti coloro che hanno sostenuto e votato il nostro progetto
Comunicato post elezioni dei Candidati Fermani di Potere al Popolo

Il risultato è maturato in soli tre mesi con un simbolo nuovo, senza mezzi economici e con pochissima visibilità.
Se da un lato la disfatta del Partito Democratico è un fatto estremamente positivo, in quanto gli elettori hanno voluto punire i principali responsabili delle politiche neoliberiste a servizio delle élites economiche, dall’altro non possiamo salutare con favore il voto in massa delle classi popolari verso la Lega, che ha cavalcato l’onda securitaria e verso il Movimento 5 Stelle, che presenta ancora troppe ambiguità.
La composizione del nuovo Parlamento è lo specchio di un Paese frammentato, sempre più povero, che individua negli ultimi e nella politica i colpevoli, e nel quale nessuno degli schieramenti vincenti ha avanzato una proposta politica complessiva che metta al centro le questioni del lavoro e della redistribuzione della ricchezza.
Le elezioni erano e restano per noi soltanto un mezzo, non un fine, per cui continueremo a fare ciò che abbiamo sempre fatto: attraverso le pratiche quotidiane e la partecipazione popolare, lavoreremo per la costruzione di un fronte politico e sociale che si opponga alla barbarie in atto, con un mercato del lavoro in rapida trasformazione e con l’accentuarsi delle disuguaglianze, proprio quando gli Stati nazionali perdono progressivamente autonomia in favore delle logiche di UE e mercati.
Ripartiamo dai metodi democratici e partecipativi che abbiamo sperimentato nella scelta delle candidature, tutte provenienti dagli ambiti di lotta nei temi del lavoro, dell’ambiente, del terremoto, della solidarietà;ripartiamo dall’entusiasmo via via crescente con cui abbiamo affrontato la campagna elettorale, indispensabile per un progetto di lungo termine che vuole rimettere al centro del dibattito la redistribuzione della ricchezza e il controllo popolare delle istituzioni.
Se i cittadini si organizzano, vigilano e propongono, si sviluppano quegli embrioni di coscienza ed autogoverno senza i quali la democrazia non si regge.
Vi invitiamo dunque a partecipare con noi all’assemblea nazionale di Potere al Popolo, domenica 18 marzo a Roma.
Per contatti ed informazioni rimandiamo alla pagina Facebook di Potere al Popolo Fermo.
da Lucia Interlenghi, Stefania Castellucci, Daniele Rossini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!