Lo “stocco” al centro di un gustoso evento di Tipicità
A Tipicità: Festival dei prodotti tipici delle Marche si ripropone l’atteso appuntamento con lo stoccafisso, il pregiato ingrediente artico protagonista delle tavole italiane e, in parti-colare, marchigiane.
Lo stocco, “affettuoso” nomignolo con il quale viene chiamato dai suoi cultori, sarà in-fatti nuovamente al centro della scena nell’ambito dell’evento Stoccafisso senza frontiere, autentico “festival nel festival” che si snoderà attraverso una serie di golosi appuntamenti. Il primo avrà luogo nel ristorante di Tipicità dove, per l’intero arco delle giornate sabato e do-menica, sarà proposta una degustazione no-stop composta da un tris di piatti: “Stoccafisso all’anconetana”, realizzato dal ristorante “Gino” di Ancona; “Panzanella”, dello chef Quinto del “Timone” di Porto San Giorgio e “Stoccafisso di mamma Anna” elaborato da Michele Maccione. Il tutto abbinato ad un calice di vino rigorosamente marchigiano.
Sabato pomeriggio grande festa nello spazio del Teatro dei sapori, presso il quale sarà celebrato addirittura un matrimonio! Enogastronomico, naturalmente: tra stocco e Lacrima di Morro d’Alba. Testimoni? Una miriade di appassionati buongustai, con tanto di acquolina in bocca! Michele Maccione, chef per passione, si cimenterà nella preparazione di due stuzzi-canti crostini: uno al sugo di stoccafisso e patate, l’altro con su spalmata una vellutata mousse, ovviamente di merluzzo artico essiccato!
E non è finita! Stoccafisso ancora al centro di un entusiasmante contest che vedrà, da un lato le massaie legate alla tradizione e dall’altra giovani cuochi proiettati verso la cucina del III millennio. Il match avrà luogo presso la Fucina della tradizione, con un moderatore d’eccezione: Massimo Biagiali, presidente Orpi e showman dell’enogastronomia!
Chiuderà il programma l’ormai consueta serata di gala dedicata al “giro dello Stocco a 360°” che, partendo dalle Marche, proporrà in rapida sequenza le performances di cuochi piemontesi, veneti e liguri.
Da Tipicità
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!