Effettuato a Sant’Elpidio a Mare l’intervento di rimozione dei nidi di processionaria
L'assessore alle Manutenzioni, Stefano Berdini: "La presenza dell'insetto può essere contenuta, ma non debellata"

Si è concluso nella giornata di lunedì 29 gennaio l’intervento preventivo di rimozione dei nidi di processionaria in tutto il territorio comunale di Sant’Elpidio a Mare.
“Abbiamo disposto un intervento preventivo con una ditta specializzata – dice l’Assessore alle Manutenzioni, Stefano Berdini – in quei siti che sono noti come solitamente infestati da questo fastidioso insetto. Lo abbiamo effettuato in questo periodo in modo da rimuovere i nidi prima che le larve siano uscite: togliere i nidi quando oramai l’insetto è in giro non ha alcun senso. Faccio presente che la processionaria del pino è un insetto endemico in Italia e nel Mediterraneo, parte della complessità dell’ecosistema, che quindi può essere contenuto ma non debellato e l’aspetto quantitativo della sua presenza è regolato da fenomeni climatici e dalla presenza o meno di antagonisti naturali. Questo vuol dire che non è escluso che ci siano comunque dei nidi che non sono stati asportati ma il massiccio intervento preventivo ci permette di combattere il grosso del problema”.
“L’intervento è iniziato sabato ed è stato concluso lunedì in giornata – aggiunge il Sindaco, Alessio Terrenzi – con l’obiettivo di evitare o, per lo meno, abbattere il più possibile, la presenza di processionaria nel territorio che potrebbe essere una minaccia alla salute delle persone ma anche degli animali”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!