Volley: vittoria in trasferta e secondo posto in classifica per la M&G Videx Grottazzolina
Arriva da Tricase il primo squillo stagionale dei ragazzi di Ortenzi lontano dal Palagrotta

Arriva nella trasferta più lunga (in termini di tempo) della stagione, la prima vittoria esterna della M&G Videx Grottazzolina, che contro l’Aurispa Alessano dell’ex Tomassetti fa bottino pieno portando a casa tre punti che valgono – almeno momentaneamente – il secondo posto in classifica nel Girone Bianco.
Nella sesta giornata di campionato, Ortenzi conferma la sua formazione tipo, con Cecato in cabina di regia opposto a Morelli, gli schiacciatori sono Richards e Vecchi, i centrali Salgado e capitan Fiori, i liberi “in alternanza” Calistri e Jacopo Brandi, rispettivamente per le operazioni di ricezione e di difesa. Risponde coach Tofoli con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Alberini e Culafic, in banda Lazzaretto e Lipinski, al centro Tomassetti e Usai, libero Bisci.
Inizio in equilibrio per le due formazioni, che rimangono punto a punto fino al break di 3-0 realizzato dai padroni di casa (7-5). Il servizio del solito Cecato riporta però subito la situazione in parità sul 7-7, quindi si procede a colpi di minibreak, sorpassi e controsorpassi, con la Videx che cerca a più riprese di scappare e Alessano sempre pronta a riprenderla (il più delle volte a muro). Vecchi dai 9 metri scava il solco con due ace consecutivi e porta i suoi avanti 18-21, costringendo Tofoli a spendere il suo secondo time-out. L’allungo arriva su un pesante errore dei pugliesi, che non si intendono e mancano il terzo tocco (19-23), quindi è Morelli a trovare il punto del set point: capitan Fiori sfrutta la prima occasione, direttamente dal servizio, 19-25 Videx.
Parte bene la Videx nel secondo set, volando subito sul 3-6 grazie all’attacco in pipe di Jordan Richards. Il servizio di Cecato continua a risultare pungente per i padroni di casa, e Morelli può allungare (5-9), ma la reazione dell’Aurispa non si fa attendere e complice un attacco out di Morelli, Tomassetti e compagni possono tornare a contatto (13-14). La Videx comincia a crescere nel fondamentale più “insolito”, quello del muro: prima è Fiori a sbarrare la strada a Lipinski (15-18), quindi tocca a Richards mettere la firma sul block che significa +5 (17-22). L’Aurispa si dimostra però squadra molto ostica e, spinta dal suo pubblico, mette a segno un secco break di 5-0 che riporta la situazione in parità a quota 22 (murato Morelli). Ortenzi usa entrambi i suoi time-out in questa frazione di gioco, ma al rientro in campo Usai trova l’ace del sorpasso. Si va ai vantaggi, dove la Videx si gioca la carta Minnoni: scelta azzeccata, perché il servizio float dell’opposto montegiorgese mette in difficoltà la ricezione avversaria e consente ai suoi di rimettere la testa avanti 24-25. Alessano annulla la prima palla set, ma la Videx capitalizza la seconda e chiude il set sul punteggio di 25-27.
Nel terzo parziale, lo strappo arriva di nuovo con un doppio ace di Riccardo Vecchi, per il +4 Videx (5-9). Alessano accorcia le distanze con Culafic per il 10-12 e continua a martellare al servizio con lo stesso Culafic e Lazzaretto, mettendo in difficoltà la ricezione grottese e riportandosi in parità sul 16-16 (murato Richards). I padroni di casa trovano poi il vantaggio, leggendo bene a muro il tocco di seconda di Cecato (20-19), e allungano fino al 23-19. Culafic in mani-out regala il set point ai suoi (24-20), Vecchi annulla il primo ma Culafic si ripete e con un altro mani-out chiude il set 25-21 e riapre il match.
E’ di marca alessanese l’avvio della quarta frazione, con i padroni di casa che si portano a condurre 5-2, quindi Richards si erge protagonista: l’australiano firma prima la parità a quota 5 (l’eccessiva esultanza gli causa anche un giallo), poi il +2 che restituisce tranquillità a tutta la formazione grottese. Prosegue, intanto, l’ottimo turno al servizio di Riccardo Vecchi, che con la sua continuità consente ai suoi di macinare gioco e guadagnarsi il massimo vantaggio sul 5-9. L’allungo ulteriore è opera del duo Salgado-Morelli a muro (6-12), ma Alessano si mantiene lucida e continua a marcare Morelli, conquistando così il -3 (15-18). L’opposto foggiano si vendica un attimo dopo, replicando con il muro del 15-20, Culafic e compagni proseguono la loro risalita e si riportano a -1 (20-21, ancora un muro, stavolta su Richards). Il finale però è tutto grottese, e il mani-out di Morelli da seconda linea chiude i giochi: 21-25, 1-3 Videx e primi tre punti conquistati lontano dalle mura di casa.
Una vittoria che, a prescindere dalla classifica, mette ancora una volta in mostra la tenacia della formazione grottese, capace di lottare e risalire anche nei momenti di difficoltà. Una vittoria di squadra, che infonde serenità ed entusiasmo ad un gruppo solido, che match dopo match continua a costruire le sue certezze e che non sembra avere alcuna intenzione di arrestare la sua marcia.
Tabellino
AURISPA ALESSANO – M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: 1-3
AURISPA ALESSANO: Lipinski 11, Usai 7, Culafic 17, Lazzaretto 15, Tomassetti 6, Alberini 4, Bisci (L1) 58%, Cordano, Russo 1, Lugli. N.e.: Peluso, Morciano (L2). All1: Tofoli – All2: Bramato
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Vecchi 17, Fiori 7, Morelli 20, Richards 18, Salgado 8, Cecato 3, Calistri (L1) 33%, Brandi J. (L2), Brandi N., De Fabritiis, Gaspari, Minnoni. N.e.: Pison, Romagnoli. All1: Ortenzi – All2: Cruciani
Parziali: 19-25 (24’), 25-27 (31′), 25-21 (27′), 21-25 (28′)
Arbitri: Stancati – Nicolazzo
Note: Alessano bs 10, ace 4, muri 15, ricezione 57% (prf 32%), attacco 44%, errori 25. Videx bs 21, ace 7, muri 13, ricezione 46% (prf 30%), attacco 26%, errori 29.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!