FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Convegno sulle politiche a favore degli anziani

1.225 Letture
commenti

stemma sant'elpidio a mareNella Regione Marche abitano 306.000 persone con più di 65 anni di età, pari al 21,8% della popolazione totale (contro il 18,6% dell’analogo tasso per l’Italia). Le donne vivono in proporzione più a lungo degli uomini. 


E il numero è in crescita. Si tratta di percentuali che rendono le Marche fra le regioni più longeve d’Italia e d’Europa.
Per fare il punto sullo stato attuale della pianificazione territoriale degli interventi a favore dell’anziano a livello locale e sugli sviluppi della ricerca medica in tema di non autosufficienza, l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di S. Elpidio a Mare, in collaborazione con Regione Marche, Ambito XX, Asur Zona territoriale n. 11, l’Inrca ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, ha organizzato per venerdì 27 febbraio (a partire dalle ore 9.00) al teatro “L. Cicconi” un convegno dal titolo  “Politiche per l’anziano e Governance del territorio” .  
Obiettivo dell’incontro, che è stato presentato al Comune di S. Elpidio a Mare nel corso di una conferenza stampa, è proprio quello di definire un quadro chiaro di quali sono state le opportunità di pianificazione territoriale, facendo particolare attenzione alla capacità di un sistema di mettersi in rapporto con le politiche di welfare del livello regionale, comunicare le esperienze dei servizi territoriali, che durante questi anni hanno consentito di rispondere ad uno specifico fabbisogno territoriale degli anziani, attraverso sistemi e metodologie di elevata qualità e approfondire aspetti quali: l’anziano e la pianificazione territoriale in relazione alle politiche regionali, il governo locale e la presa in carico integrata, tra i molteplici attori socio-sanitari, gli sviluppi della ricerca medica in tema di non-autosufficienza ed i servizi e le esperienze territoriali rivolti agli anziani.
“E’ un appuntamento importante che, oltre a mettere in luce il percorso finora tracciato con l’Asur e l’Ambito XX per la realizzazione del Polo Anziani, speriamo possa avviare una riflessione sui soggetti più deboli della nostra società, per fare il punto su quello che è stato fatto e su ciò che si dovrà realizzare per tutelarli e garantire loro adeguati sistemi di assistenza” – hanno dichiarato il sindaco Alessandro Mezzanotte e l’Assessore ai Servizi Sociali Sibilla Zoppo Martellini che hanno anche annunciato per la prossima settimana l’apertura del Centro di Ascolto per i familiari dei malati di Alzheimer al Pat (Punto di Accoglienza Territoriale) di S. Elpidio a Mare.
“E’ necessaria una stretta collaborazione con l’associazionismo locale a favore degli anziani ” – secondo Elio Natali, vice sindaco e Assessore ai Servizi Sociali di Porto S. Elpidio, mentre il coordinatore dell’Ambito Sociale XX Alessandro Ranieri ha sottolineato “la sinergia fra gli enti che si occupano di politiche sociali”. Il dott. Licio Livini, direttore del Distretto n. 1 dell’Asur 11, oltre ad aver rilevato che l’indice di vecchiaia “in questo territorio è uno dei più accentuati di tutta la Regione”, ha affermato che il convegno si propone di “rilevare i bisogni della popolazione per poter fare una progettazione sinergica di servizi di assistenza”. La dott. ssa Federica Luciani ha, infine, illustrato la realtà della Residenza Protetta di S. Elpidio a Mare di cui è direttrice, che è costituita da 22 anziani fra i 62 e di 96 anni, in cui “si respira la solidarietà della popolazione e delle associazioni”. Alla Residenza Protetta è dedicato anche un video che sarà mostrato durante i lavori del convegno.
 

Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Martedì 24 febbraio, 2009 
alle ore 20:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!