FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Chick Corea e Bela Fleck danno il via al Sant’Elpidio Jazz Festival 2017

Parte il 14 luglio la rassegna di Sant'Elpidio a Mare: in cartellone Scott Henderson Trio, Greta Panettieri, Toquinho, Musica Nuda

Chick Corea e Bela Fleck

Si apre venerdì 14 luglio con il duo Chick Corea e Bela Fleck la diciottesima edizione di Sant’Elpidio Jazz Festival, rassegna realizzata dall’Associazione Syntonia Jazz – Circuito Jazz di Marca quest’anno in collaborazione con AMAT.

L’appuntamento di apertura (in piazza Matteotti, alle ore 21.15) propone due assoluti maestri. Chick Corea è un nome conosciuto anche da chi non è cultore del jazz. In oltre cinquant’anni di carriera il pianista newyorkese (di ascendenza italiana) ha attraversato le più interessanti stagioni del jazz, dal bebop all’avanguardia, alle esplorazioni del mondo classico, alla fusion e ha suonato con i più grandi nomi della musica fra cui Herbie Hancock, Miles Davis, Bobby McFerrin, Pat Metheny e il nostro Pino Daniele. Accanto a Davis, Corea è considerato uno dei padri del jazz-rock per il lavoro svolto negli anni Settanta con la band Return to Forever (insieme a Stanley Clarke e sl chitarrista Al Di Meola) e nei due decenni successivi con la acclamatissima Elektric Band che ha fatto emergere il talento di musicisti come il bassista John Patitucci, il batterista Dave Weckl, i chitarristi Frank Gambale e Scott Henderson.

Chi non conosce Bela Fleck – che è nome internazionale, ma da noi noto solo all’interno di cerchie ristrette di appassionati – non si immagini cappelli da cowboy e saltellanti ritmi country. Bela Fleck riesce nell’intento di far apprezzare il banjo anche a chi non vi vede altre possibilità che quelle più coloristiche e naïve, grazie a una visione musicale ampia e disinibita supportata da una grande tecnica. Fleck, che è anche pianista e compositore (ha studiato alla High School of Music and Arts di New York), è stato un protagonista dei generi noti come Americana e New Acoustic Music fioriti negli anni Ottanta e Novanta a opera di giovani musicisti che si ispiravano alla tradizione popolare traendone spunto per brani originali innestandovi elementi di blues, di musica colta, di bossa, di improvvisazione e di jazz. Con ben quindici Grammy Award nel palma res personale, quasi tutti nell’ambito del crossover, a fianco di artisti come Alison Brown, Edgar Meyer, Joshua Bell, dello stesso Chick Corea, Fleck si dedica da tempo ad una vasta gamma di esperimenti tra cui l’esplorazione delle radici africane del banjo.

In un gioco di improvvisazioni, di interpretazioni e di ruoli intercambiabili Corea e Fleck intessono un dialogo fra pianoforte e banjo alla ricerca di una radice musicale comune e capace di superare i limiti di genere. Al termine del concerto degustazione di prodotti tipici locali e di vini d.o.c. a cura della Forneria Totò, della casa vinicola Maria Pia Castelli di Monte Urano e dell’A.I.S. Associazione Italiana Sommeliers, Delegazione di Fermo-Porto San Giorgio.

Sant’Elpidio Jazz Festival proseguirà con i concerti di Scott Henderson Trio (1 agosto), Greta Panettieri Quintet (5 agosto), Toquinho (6 agosto), Musica Nuda (8 agosto) affiancati da numerose iniziative collaterali.

Informazioni e biglietteria Biglietti di posto unico per il concerto del 14 luglio in vendita a € 30,00 disponibili già da ora in tutte le biglietterie del circuito AMAT/Vivaticket e, la sera di spettacolo, al botteghino allestito nel luogo del concerti. Informazioni Jazz di Marca, tel. 346-4096065 info@jazzdimarca.it e AMAT 071/2072439. In caso di maltempo il concerto sarà allestito al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare, in  Corso Baccio. Inizio ore 21.15.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!