FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Mediazione linguistica per cinesi

1.140 Letture
commenti

cinesiE’ stato attivato da appena un mese e comincia a dare i suoi frutti. Tempo di parziali bilanci per il servizio di mediazione linguistica per gli stranieri di nazionalità cinese.

 


Ogni mercoledì (dalle ore 10.30 alle ore 12.30), in via sperimentale fino alla fine di marzo e grazie ad un’interprete, gli immigrati cinesi residenti nel territorio del Comune di S. Elpidio a Mare possono chiedere all’Ufficio Anagrafe informazioni utili sui servizi comunali.
Dal 20 gennaio ad oggi, in particolare, sono state un centinaio le richieste pervenute, che hanno riguardato: cambi di residenza, permessi di soggiorno, iscrizioni anagrafiche (come nascite), servizi scolastici (trasporto, mensa, iscrizioni) ed un matrimonio. “Un servizio innovativo che favorisce l’integrazione e facilita la comunicazione fra i nostri Uffici ed i cittadini cinesi che usufruiscono in gran numero dei nostri servizi” – ha commentato il sindaco Alessandro Mezzanotte e l’Assessore ai Servizi Sociali Sibilla Zoppo Martellini.
La comunità cinese è la più numerosa in città (con 283 residenti) seguita da quella indiana (225). Intanto la città di S. Elpidio a Mare cresce sempre di più: il numero dei residenti nel 2008 è stato di 16.840 unità (+ 267 rispetto al 2007, 145 gli stranieri) di cui 1.197 stranieri extracomunitari e 182 comunitari.
 
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Lunedì 23 febbraio, 2009 
alle ore 15:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!