FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Consegnati gli attestati di partecipazione agli Apprendisti Ciceroni di Fermo e provincia

La cerimonia per 164 studenti si è tenuta in Prefettura

Consegna diplomi Apprendisti Ciceroni a Fermo

Presso il Palazzo del Governo di Fermo, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli Apprendisti Ciceroni®, valido per l’acquisizione di crediti formativi.

L’atto conclusivo di un percorso iniziato lo scorso ottobre, che ha coinvolto gli studenti di scuole medie e superiori, di tutta la provincia, in un progetto didattico di studio dentro e fuori l’aula, secondo una metodologia messa a punto dal FAI in tanti anni di lavoro con le scuole.

In occasione delle “Mattinate FAI per le scuole”, delle “Giornate FAI di Primavera” e della “FAIMARATHON” gli Apprendisti Ciceroni® hanno offerto ai visitatori un servizio guida d’eccezione, illustrando loro aspetti storico-artistici dei monumenti grazie alla preparazione dei propri docenti.

“E’ una bellissima soddisfazione aver fatto parte di questo progetto – ha osservato una studentessa del Liceo Artistico – E’ stato appassionante e stimolante partecipare in modo attivo alla valorizzazione del patrimonio artistico provinciale che è vastissimo. Ringrazio il FAI e la scuola per questa opportunità”.

In totale sono stati 164 gli studenti delle scuole medie e superiori della Provincia di Fermo hanno ricevuto, la mattina del 25 maggio, l’attestato di partecipazione dalla Delegazione Fai Fermo. Un numero sensibilmente inferiore, rispetto ai soliti 400, a causa dei noti eventi sismici che hanno interessato la provincia, danneggiando profondamente il patrimonio artistico.

Il gradito ospite della cerimonia è stato il Prefetto di Fermo, Mara Di Lullo, che ha personalmente consegnato ai ragazzi gli attestati. “E’ un piacere per me ospitarvi oggi – ha esordito il Prefetto – Trovo questa esperienza estremamente accrescitiva e meritoria. L’attestato aumenterà il senso d’appartenenza dei ragazzi a questa comunità. Ringrazio il FAI per tutto ciò che fa per il territorio fermano”.

All’evento hanno, inoltre, partecipato i rappresentanti delle scuole coinvolte nelle iniziative.

La cerimonia è stata presentata e coordinata dal Capodelegazione Fai di Fermo, Patrizia Marini Cirilli. Queste alcune delle sue dichiarazioni “Ringrazio il prefetto, Mara Di Lullo, per la sua presenza e per l’interesse dimostrato verso le iniziative del FAI. Ringrazio i professori e i dirigenti scolastici per la loro disponibilità e per il loro impegno. Infine ringrazio i ragazzi per la serietà dimostrata che li ha resi attori partecipi di una conoscenza approfondita di ciò che li circonda. Gli Apprendisti Ciceroni® hanno avuto l’occasione di scoprire le bellezze del proprio territorio e di sentirsi parte di una comunità che ama e rispetta le proprie ricchezze. Contestualmente hanno avuto la possibilità di essere protagonisti e allo stesso tempo custodi del grande patrimonio culturale e artistico della provincia fermana. Purtroppo i reiterati eventi sismici hanno compromesso in parte lo svolgimento di alcuni eventi riducendo il numero dei ragazzi coinvolti”.

Come anticipato gli Apprendisti Ciceroni® che hanno ricevuto l’attestato sono gli studenti delle scuole medie e superiori della Provincia di Fermo che hanno aderito al progetto promosso dalla Delegazione FAI di Fermo e che hanno dunque partecipato alle “Mattinate FAI per le scuole”, alle “Giornate FAI di Primavera” e alla “FAIMARATHON”. Le scuole coinvolte sono: Isc di Sant’Elpidio a Mare, Liceo Classico di Fermo, Liceo Artistico di Fermo e Porto San Giorgio, Liceo Scientifico di Fermo, ITET “Carducci-Galilei”, Conservatorio “Pergolesi”, Liceo Scientifico di Porto Sant’Elpidio e Istituto “Ezio Tarantelli” di Sant’Elpidio a Mare.

L’evento è stato anche l’occasione per ricordare e fare un resoconto delle iniziative annuali organizzate dalla Delegazione FAI di Fermo.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!