Carne mal conservata e senza etichette: sequestro in macelleria di Sant’Elpidio a Mare
In azione i Carabinieri del N.A.S. in una rivendita della frazione Casette d'Ete. Irregolarità furono rilevate anche in passato

I Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione di Ancona hanno supportato i colleghi della stazione di Fermo in un’operazione di controllo all’interno di una macelleria di Casette d’Ete, nel territorio comunale di Sant’Elpidio a Mare, dove già in passato furono rilevate irregolarità.
La circostanza si è ripetuta: sono state rilevate dai militari gravi carenze igienico-sanitarie nella conservazione delle carni di manzo, suino e selvaggina, a cui è da aggiungere l’assenza di etichette che consentissero di identificare la provenienza e la tracciabilità dell’alimento.
I militari del N.A.S. ha quindi proceduto al sequestro di circa 300 kg di carne mal conservata e a denunciare a piede libero il titolare dell’esercizio commerciale all’autorità giudiziaria e sanitaria, facendo scattare la repentina chiusura della macelleria di Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare, su disposizione dell’Asur di Fermo.
Le attività di controllo da parte degli uomini dell’Arma proseguiranno ora nei confronti di altri esercizi commerciali, in particolare del settore alimentare, della provincia di Fermo.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!