FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Vernacolo al teatro Cicconi con la Compagnia Firmum

stemma sant'elpidio a mareGiovedì 26 febbraio, terzo appuntamento al Teatro Cicconi con la rassegna "Radici. Teatro in dialetto", la sezione della stagione teatrale elpidiense dedicata a valorizzare il vernacolo locale nella sua espressione orale e nel suo utilizzo letterario. 


La Compagnia Filodrammatica Firmum presenterà la commedia brillante "Come si rapina una banca" di Samy Fayad ovvero "Lu clarinettu a pedale".
L’autore, nato a Parigi da genitori libanesi, dall’età di tredici anni si trasferito a  Napoli dove si è formato grazie al grande Teatro dei De Filippo e dove ha iniziato una carriera ricca di premi e riconoscimenti. In Italia , il teatro di Fayad, è stato portato in scena, con grande successo, dai più noti attori della commedia dell’arte, tra cui Peppino De Filippo, Nino Taranto, Angela Pagano, Beppe Barra.
Il teatro di Fayad è stato tradotto, rappresentato, teletrasmesso in Francia, Germania, Svizzera, Austria, Svezia, Grecia, Polonia, Olanda,Romania, Bulgaria, Argentina, Brasile, Messico, Stati Uniti d’ America, Gran Bretagnia.
Con questa commedia Fayad porta in scena una storia che si rifà alla tradizione popolare, con colpi di scena ed esilaranti finali a sorpresa.
L’opera, rielaborata in dialetto fermano, per la regia di Stefano De Bernardin, scherza con intelligenza e ironia sulla povertà, ma anche sull’ingegno umano e sullo spirito di sopravvivenza di molti che, pur in condizioni di estrema inedia, non abbandonano i propri sogni.
La realizzazione di un clarinetto a pedale, come scoperta del secolo, che invadendo il mercato, potrebbe dare benessere a tutta la famiglia, porta i nostri protagonisti ad assaltare una banca, delinquendo a fin di bene e senza altri scopi che finanziare i propri sogni.
La filodrammatica dialettale “Firmum” è nata nel lontano 1970, con la rappresentazione della commedia “Sacciomuto” di Leone Bernardi, replicata innumerevoli volte sempre con grande successo di pubblico.
Negli anni successivi sono state prodotte e rappresentate nei teatri più importanti della regione nuove commedie.
Dal 1994 la Firmum è presente ogni anno a Roma per il tradizionale appuntamento con i marchigiani della capitale. Oltre a vantare attori di indiscussa esperienza e fama, la compagnia ha ricevuto numerosi riconoscimenti in tutta Italia. L’ingresso è gratuito.
 
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Sabato 21 febbraio, 2009 
alle ore 20:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!