FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

“Prevenire per vivere più a lungo e meglio”: incontro a Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare

Interverranno il dott. Licio Livini, Direttore dell’Area Vasta 4 e il dott. Yehia Mahmoud, neo Primario di Urologia dell'Ospedale "Murri"

2.125 Letture
commenti
Prevenire per vivere più a lungo e meglio, incontro a Casette d'Ete

Venerdì 24 marzo, si rinnova l’appuntamento con le eccellenze sanitarie del fermano in un incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Elpidio a Mare, in collaborazione con il Centro Studi G. B. Carducci, all’auditorium della scuola “Della Valle” di Casette d’Ete.

Dopo aver archiviato con successo il precedente incontro all’Auditorium Giusti, a Casette d’Ete
Parteciperanno il dott. Licio Livini, Direttore dell’Area Vasta 4 e il Dott. Yehia Mahmoud, Primario di Urologia dell’Ospedale “Murri” di Fermo, alla sua prima uscita pubblica in veste di Primario.

Prevenire per vivere più a lungo e meglio, incontro a Casette d'Ete - locandina“Prevenire per vivere più a lungo e meglio”: si parlerà di prevenzione ma, grazie alla presenza di Livini, anche dell’assetto sanitario del territorio fermano.
I due ospiti saranno introdotti, a partire dalle ore 21.30, dal Prof. Guido Tascini, Presidente del Centro Studi G. B. Carducci che interverrà dopo un breve saluto del Sindaco, Alessio Terrenzi.

Nel corso della serata si cercherà di favorire il dibattito grazie anche alla distribuzione di schede che potranno essere compilate, in modo del tutto anonimo, con dei quesiti da porre ai due illustri ospiti sia su questioni prettamente mediche che più generali, relative alla situazione sanitaria nel territorio.

“Torniamo a portare la sanità tra la gente – dice in merito il Sindaco, Alessio Terrenziper favorire la conoscenza di comportamenti preventivi che vanno tenuti per vivere meglio e più a lungo. Credo che incontri di questo tipo siano importanti per diffondere la cultura della prevenzione e ringrazio i nostri due ospiti per la disponibilità manifestata”.

“Grazie alla collaborazione con l’Istituto Carducci – aggiunge l’Assessore Norberto Clementiabbiamo messo a punto due incontri, il primo dei quali si è svolto davanti ad un auditorium Giusti gremito, con relatori di primissimo ordine nell’ambiente sanitario fermano. Sono certo che la cittadinanza vorrà approfittare di una così preziosa occasione”.

L’appuntamento è fissato per venerdì sera, 24 marzo, alle ore 21.30, all’auditorium della “Famiglia Della Valle” di Casette d’Ete.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!