FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Evacuate le scuole di Sant’Elpidio a Mare dopo le scosse di terremoto del 18 gennaio

Applicato come previsto il Piano Comunale di Protezione Civile

1.665 Letture
commenti
Evacuazione scuola Bacci Sant'Elpidio a Mare

A seguito della prima scossa di terremoto che è stata avvertita anche nel territorio di Sant’Elpidio a Mare è scattato, la mattina del 18 gennaio, il piano di evacuazione nelle scuole come previsto dal piano di Protezione Civile che di recente ha passato il vaglio del Consiglio Comunale e che è disponibile nell’home page del sito istituzionale del Comune.

Tutti gli alunni sono confluiti nelle aree di raccolta adiacenti alle scuole, in applicazione del piano di evacuazione previsto dalla scuola nonché di quanto previsto dal Piano Comunale di Protezione Civile. Sul posto si sono immediatamente recati gli agenti di Polizia Locale ed i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Sul posto anche il Sindaco Alessio Terrenzi che ha voluto verificare di persona che tutti fossero al sicuro.

Il trasporto scuolabus non è stato attivato nel corso della mattinata visto che, essendosi verificata la scossa in orario lavorativo, non tutte le famiglie avrebbero potuto essere a casa per accogliere i propri figli in orario anticipato rispetto all’uscita ordinaria.

L’accesso alle auto è stato vietato nell’area della palestra del capoluogo per evitare che le auto ostruissero il passaggio e creassero confusione in modo da poter garantire deflusso controllato degli alunni.

“Ringrazio gli insegnanti ed il personale Ata per aver aiutato, assieme al Comandante Tofoni, agli agenti di Polizia Locale ed ai volontari di Protezione Civlie, gli alunni a superare un momento di paura come può essere quello del terremoto. I bambini hanno seguito alla lettera quanto indicato nel piano di evacuazione previsto dalla scuola, sono stati assistiti durante l’attesa dei genitori e tranquillizzati. Sono confluiti nelle aree appositamente adibite a luoghi di raccolta nel caso di emergenze – dice il Sindaco, Alessio Terrenzied abbiamo invitato i genitori a riprendere con calma i propri figli visto che, come previsto dal piano in casi di questo tipo, non avrebbero potuto rientrare in classe (sono partiti i controlli alle strutture terminati i quali potremo dire se è tutto a posto oppure non per la regolare ripresa delle lezioni domani mattina). Nell’attesa di essere ripresi dai genitori, e per coloro che non potevano essere ripresi subito per impossibilità da parte delle famiglie, abbiamo mandato presso tutte le scuole gli scuolabus all’interno dei quali gli alunni sono potuti stare al caldo e al sicuro. Gli scuolabus, comunque, sono rimasti sul posto e, nel caso di ragazzini che non sono stati ripresi dalle famiglie per oggettive difficoltà, li hanno riaccompagnati a casa all’orario di chiusura normale delle scuole. Tutto ha funzionato come avrebbe dovuto: quel che mi preme è la sicurezza degli alunni e di tutti coloro che si trovano nelle strutture scolastiche. Il piano di Protezione Civile è stato applicato senza problemi, è stato aperto il Coc e per eventuali segnalazioni si può far riferimento al numero 0734.8196272”.

Nella giornata del 18 gennaio sono rimaste chiuse tutte le palestre comunali per poter effettuare le dovute verifiche così come il Cag e la Biblioteca Comunale. Ogni aggiornamento sarà fornito in tempo reale con l’App FlagMii sul sito istituzionale del Comune, sul profilo facebook Alessio Terrenzi Sindaco.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!