Presentato il “Carnevale del fermano 2009”
Carnevale, si parte. Quasi 50 eventi in 8 Comuni dal 14 febbraio al 1 marzo. La Sala del Foyer del Comune di S. Elpidio a Mare ha fatto da cornice alla presentazione della quinta edizione del “Carnevale del Fermano”, il primo carnevale in rete della regione che vede insieme le città di Fermo, Montegranaro, Monte S. Pietrangeli, Monte Urano, Porto S. Giorgio, Porto S. Elpidio, S. Elpidio a Mare e, nuova entrata, Servigliano.
Ad aprire l’incontro con i giornalisti i saluti del sindaco Alessandro Mezzanotte e dell’assessore alla Cultura ed al Turismo Giuseppe Cifola che hanno sottolineato “l’importanza di fare rete anche in un periodo economico difficile come questo, la sinergia vitale fra amministrazioni ed associazioni ed hanno auspicato una collaborazione intercomunale anche in altri settori oltre che quello culturale”. Dopo l’apertura del cartellone con il ballo in maschera del 14 febbraio nella sede di Contrada S. Martino a S. Elpidio a Mare, la “kermesse” prosegue il 15 con la goliardica ed esilarante “corsa di cavalli umani tra amministratori pubblici del Fermano” in Piazza Umberto a Monte S. Pietrangeli. Giovedì 19 febbraio al Teatro Comunale di Porto S. Giorgio alle 21.00 si terrà la solenne Proclamazione del Regno con la consegna delle chiavi delle città da parte degli otto sindaci a Re Carnevale mentre sarà il lungomare centro di Porto S. Elpidio ad ospitare il 24 febbraio il rogo di Re Carnevale. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti: l’assessore al bilancio del Comune di Fermo Elvazio Capriotti, il responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montegranaro Giuseppe Nuciari, l’assessore ai servizi sociali del Comune di Monte S. Pietrangeli Piero Bisconti, l’assessore alla cultura del Comune di Monte Urano Rosaria Torquati, l’assessore al turismo del Comune di Porto S. Giorgio Attilio Panichi, l’assessore alla cultura del Comune di Porto S. Elpidio Annalinda Pasquali che hanno evidenziato “come questa bella collaborazione fra Comuni in rete funzioni”, il vice Presidente dell’Ente Cavalcata dell’Assunta di Fermo Silvio Dionea ed il presidente dell’Assoquartieri di Monte Urano Giuseppe Antonelli. Il direttore artistico di “Eventi Culturali” Marco Renzi, coordinatore del progetto, ha messo in luce come la “caratteristica di questo Carnevale sia la partecipazione, la mobilitazione della gente, la festa popolare che è anche un elemento per unire il territorio”. A chiudere la presentazione il gustoso e simpatico “battibecco” fra Re Carnevale e Regina Quaresima, ovvero rispettivamente Luigi Palloni e Beatrice Bellabarba.
Dal Comune di Sant’Elpidio a Mare
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!