Danni terremoto: riapriranno il 10 novembre i tre istituti superiori di Fermo ancora chiusi
Incontro in Provincia tra Perugini, Pompozzi e Vallasciani. Si riparte, ma i lavori di ripristino proseguiranno per altri giorni

Si è svolto lunedì 7 novembre l’incontro tra il Presidente della Provincia di Fermo Aronne Perugini, il Consigliere delegato Stefano Pompozzi, Sandro Vallasciani funzionario del Servizio Patrimonio ed edilizia scolastica e con i dirigenti scolastici dove è stato fatto il punto della situazione degli edifici di competenza provinciale.
Dopo attenta analisi di ciascuna situazione e all’esito dei sopralluoghi effettuati dai tecnici del DICOMAC, unitamente ai tecnici provinciali, si è appreso che i lavori di ripristino funzionale si concluderanno in questi giorni, e pertanto riprenderanno regolarmente giovedì 10/11/2016 le attività didattiche per l’IPSIA Ricci di Fermo, e per il Liceo Classico dove sarà attivato il doppio turno nelle aule del Liceo delle Scienze Umane per consentire di effettuare tutti i lavori di ripristino funzionale necessari nelle aule del Liceo Classico.
Verranno restituite alla disponibilità della Preside dell’ITI Montani anche le aule dell’edificio storico sito in via Montani 7 (proseguiranno invece i lavori di ripristino funzionale su 5 laboratori di detto edificio).
A margine della riunione con i dirigenti scolastici Il Presidente Aronne Perugini e il Consigliere Pompozzi hanno ricevuto alcuni alunni del Liceo delle scienze umane con cui è stata chiarita anche la questione della scala antincendio.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!