Terremoto: in provincia di Fermo riaprono le scuole, tranne che a Fermo e Amandola
Nessun danno a persone. In programma approfondimenti tecnici presso l'ITI Montani nel capoluogo e all'ITC amandolese

Aggiornamento situazione terremoto ore 17.00 del 27/10/2016
La mattina del 27 ottobre 2016 si sono svolti i controlli sui plessi scolastici di Competenza Provinciale (Scuole Secondarie Superiori) e non si sono registrate particolari situazioni di allarme.
Tuttavia, vista l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche in tutte le Scuole di Ogni Ordine e Grado del Sindaco del Comune di Fermo per i giorni 28 e 29 ottobre e del Sindaco del Comune di Amandola per i giorni 28-29 e 31 ottobre si è deciso di effettuare tutti gli approfondimenti tecnici necessari presso le strutture del triennio dell’ITI Montani di Fermo e dell’ITC di Amandola.
Dal 28/10/2016 riprenderanno regolarmente le lezioni nei plessi scolastici degli istituti scolastici Superiori con sede nei Comuni di: Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Montegiorgio.
Si prega di tenersi aggiornati presso i Sindaci dei propri Comuni per comunicazioni riguardanti le agibilità degli altri istituti scolastici.
Aggiornamento situazione terremoto ore 22.30 del 26/10/2016
La Prefettura di Fermo e la Provincia di Fermo comunicano che a seguito della crisi sismica iniziata la sera del 26 ottobre, allo stato attuale, dalle notizie acquisite dai sindaci dei 40 comuni e dalle forze dell’ordine presenti su tutto il territorio provinciale, non risultano danni a persone né danni gravi a cose, per quanto sia stato possibile verificare nell’immediato.
Si è avuta conferma che i sindaci del fermano hanno disposto, in via precauzionale, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata del 27/10/2016 al fine di effettuare sopralluoghi.
Si invita la popolazione ad attenersi alle indicazioni che saranno fornite dai rispettivi sindaci e a mantenersi informati attraverso gli organi di stampa – tv.
Si informa altresì che il Prefetto Di Lullo e il Presidente della Provincia Perugini, insieme alla Regione Marche, hanno aperto la S.O.I. Sala Operativa integrata
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!