Porto S.Elpidio: In campo per la solidarietà
Ore 21.00 campo di calcio “Enzo Belletti” di Marina Picena c’è qualcosa di inusuale al centro del campo. Riuniti in cerchio, mano nella mano, i giocatori della Nazionale Religiosi e quelli della Nazionale Calzaturieri, recitano il “Padre Nostro”.
Non c’è niente di teatrale in tutto questo e dimostrarlo saranno i 90 minuti successivi, caratterizzati da un confronto gagliardo ma sempre corretto e all’insegna della cortesia e della fratellanza. La nazionale dei Religiosi, in divisa azzurra, schiera una formazione che accoglie, per la prima volta, anche alcuni sacerdoti del nostro territorio : in porta c’è Don Giordano De Angelis (parroco di Montecosaro), con il numero 2 c’è Don Andrea Andreozzi, parroco della chiesa di Marina Picena San Pio X ed uno degli organizzatori dell’evento, con il 3 Don Paolo Spernanzoni (parroco di Ancona), 4 Don Lorenzo Torresi (diacono), 5 Don Francesco Pierpaoli del Centro Giovanni Paolo II di Loreto, 6 Don Tarcisio Chiurchiù, neo parroco della Faleriense, 7 Don Leonardo Biancalani, parroco di Livorno e punto di riferimento calcistico ed organizzativo dei Religiosi, 8 Don Osvaldo Rossi, detto ringhio Gattuso, della diocesi di Chieti, 9 Fra Baldo Adriano da Foligno, 10 Franceschini Roberto (diacono), 11 Mannicci Simone (diacono). In panchina 12 Marco Stefanelli (diacono), 13 Riccardo Festuccia (diacono), 17 Carmine Imparato (diacono). Allenatore Enzo Bellucci.
I calzaturieri rispondono con : il Sindaco Mario Andrenacci in porta, 2 Marco Tulli (Tacchificio Val di Chienti Plast ), 3 Claudio Postacchini (Officine Modelli), 4 Rossano Abrami ( Griff Italia), 5 Michele Iachini ( calz. Giorgio Iachini), 6 Remigio Iachini ( Re.Po ), 7 Giorgio Silenzi (Gi.Vi Plast ), 8 Stefano Cappelletti ( calz. Cappelletti ), 9 Graziano Cuccù ( calz. Loriblu ), 10 Tullio Ciocci ( Fornarina ), 11 Gianluca Chiappa (Suolificio Stella). In panchina, ma scalpitanti per “fare le scarpe ai preti”, Candido Pierleoni (Primasolutions), Renzo Renzi (Gianmarco Lorenzi ), Mauro Iachini (Norma J Baker), Umberto Tittarelli (Tranceria Canzani e Tittarelli), Ivan Offidani (Giovanni Fabiani), Giorgio Cognigni ( calz. Heros), Giorgio Piergentili ( calz. Giorgio Piergentili), Nazzareno Lucidi, Luca Moretti e il Mister Angelo Castronaro. A bordo campo, riserve di lusso, Peppe Torresi ( Tiemmegi), Giammauro Olivieri ( Cor Gerardina Di Maggio, reduce da una Fiera a Mosca) e Marco Catini ( Assessore Attività Produttive ). Assenti giustificati Francesco D’Autilio ( Calz. Fabi ) e Roberto Centanni ( Eliza di Venezia) impegnati nella Fiera di Mosca.
Prima del calcio d’inizio l’Assessore alla Cultura Annalinda Pasquali e l’associazione “Il Samaritano” hanno consegnato a tutti i giocatori una pergamena con un estratto della prima lettera ai Corinti di San Paolo : “non sapete che alle corse allo stadio tutti corrono, ma uno solo conquista il premio…..corri anche tu per una corona incorruttibile”.
E veniamo alla partita, animata a due voci dal giornalista Tiziano Zengarini e dalla Presidente di “Eventi” Waiss Ripa. Grande equilibrio in campo nella prima mezz’ora di gioco con le squadre che si studiano e dimostrano, nel contempo, acume tattico ed un potenziale tecnico non indifferente. Ad imprimere il ritmo della partita sono i Religiosi che al 25^ vanno vicini al goal con Don Leonardo Biancalani che, dall’angolo destro dell’area costringe il Sindaco Andrenacci ad una delle belle parate a cui ormai ci ha abituato. In uno dei rovesciamenti di fronte, sempre più frequenti dopo il 30^ minuto, sono invece i calzaturieri a segnare il goal dell’uno a zero con Giorgio Silenzi ( Gi.vi Plast ) con un bel destro angolato imparabile per il pur bravo Don Giordano. Il primo tempo si chiude 1-0 per gli imprenditori. Il pubblico si diverte e partecipa attivamente.
Nell’intervallo gli speaker annunciano l’incasso della partita che è di 4.000 euro ( 800 biglietti venduti ) che andranno a beneficio dell’associazione “Il Samaritano”, da oltre 18 anni impegnata nel sostegno delle famiglie in difficoltà.
Nel secondo tempo la Nazionale Calzaturieri da vita ad una girandola di cambi : entrano Candido Pierleoni, Angelo Castronaro, Renzo Renzi, Mauro Iachini, Umberto Tittarelli, Giorgio Piergentili, Giorgio Cognigni, Nazzareno Lucidi, Luca Moretti e Ivan Offidani. E sarà proprio Offidani ( calzaturificio Giovanni Fabiani) ad imprimere una marcia in più all’attacco degli imprenditori ed a portare il risultato sul 2-0. I Religiosi non si perdono d’animo e poco dopo al 15^ accorciano le distanze con il loro giocatore più pericoloso, il diacono Carmine Imparato. La reazione dei Calzaturieri è veemente e con un audace contropiede è ancora Ivan Offidani a portare i “padroni di casa” sul 3-1 al 25^. Nel finale di partita i sacerdoti praticano un forcing notevolissimo che li porterà ad accorciare le distanze, ancora una volta, con Carmine Imparato.
3-2 è il risultato finale. Il pubblico si è divertito. L’Associazione “Il Samaritano” potrà contare su 4.000 euro per sostenere le famiglie in difficoltà. Gli imprenditori ed i religiosi hanno terminato fraternamente la serata insieme, con una spaghettata organizzata da Don Andrea Andreozzi nella Parrocchia di Marina Picena. L’impegno solidale dei Calzaturieri continua, sabato 18 ottobre, alle ore 15.30 nello Stadio “Bruno Recchioni” di Fermo affronteranno la Nazionale Italiana Calcio Olimpionici, capitanata dal due volte campione olimpico nella lotta greco-romana Vincenzino Maenza. L’incasso della partita verrà devoluto a favore delle associazioni “Gianni e Valerio lotto per la vita” e “Centri Sociali, Comitati Anziani ed Orti” per sostenere la ricerca sui linfomi e leucemie ed il progetto “Un anziano per amico”.
comunicato stampa
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!