FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Parte il 6 luglio l’Estate Ragazzi di Fermo con lo spettacolo “I Cuccioli” firmato “Gli Alcuni”

Primo appuntamento della stagione di teatro per i più piccoli promossa dal Comune di Fermo in Piazza del Popolo

Cuccioli on the Road

Inizia mercoledì 6 Luglio l’Estate Ragazzi, tradizionale rassegna estiva dedicata al teatro per i più piccoli promossa dal Comune di Fermo, nell’ambito del più generale cartellone estivo.

Gli appuntamenti totali sono quattro e si terranno tutti in Piazza del Popolo ogni Mercoledì sera, inizio spettacoli ore 21,30, ingresso libero.

La direzione artistica è curata da Marco Renzi che ha portato per il 2016 quattro tra le più interessanti e blasonate formazioni italiane di teatro per l’infanzia e la gioventù.

Il primo appuntamento è con la compagnia Gli Alcuni di Treviso e con una delle loro più valide invenzioni: “I Cuccioli”, che sono anche una fortunatissima serie di cartoni animati andati in onda su RAI2 e che tutti i bambini conoscono.

“Gli Alcuni”, lo ricordiamo, sono la seconda casa italiana, dopo Rainbow, di produzione di cartoni e film di animazione, presenti anche all’ultimo festival del cinema di Cannes dove hanno ricevuto riconoscimenti e presentato il nuovo film, la seconda parte sulla vita del giovane Leonardo da Vinci che vedremo durante l’inverno nelle sale cinematografiche. La presenza dei due Fratelli Manfio, Sergio e Francesco, che saranno sul palco a Fermo, è certamente un evento, perchè oltre ad essere i fondatori e proprietari della società, ne sono da sempre l’anima artistica e creativa e i loro famosi personaggi, il Capi e l’Assistente, sono oramai conosciuti da tutti i bambini italiani e non solo.

A Fermo presentano uno spettacolo dove attori, pupazzi animati e immagini interagiscono continuamente, per raccontare una storia oltre che divertente, anche significativa ed educativa.

Scheda spettacolo
Il Capi e l’Assistente (Sergio e Francesco Manfio) si trovano ad affrontare un malvagio piano che Maga Cornacchia sta mettendo in atto contro i Cuccioli. Con l’aiuto del Mago della Palude ha dato vita a una pianta magica il Bambù Blu che ha la possibilità di inquinare il mondo fino a trasformarlo in una palude. I Cuccioli non sanno che basta solo sfiorare con un dito la pianta magica per essere trasformati in pietra. I nostri due eroi devono riuscire ad avvisarli in tempo prima che questo accada. Nella palude ogni comunicazione risulta difficile e in più ci sono le terribili Murene Iene che impediscono di toccare l’acqua e di navigare. Maga Cornacchia e i due loschi ermellini Cuncun e Canbaluc hanno un piano che metteranno in atto grazie all’aiuto di Bianco, il magico cavallo del Mago della Palude. Fortunatamente grazie all’astuzia dell’Assistente e nonostante l’imperizia del Capi, i Cuccioli vengono avvisati, la pianta malefica viene estirpata e Maga Cornacchia se ne deve tornare al suo Palazzo della Magia con le pive nel sacco. Lo spettacolo vive del forte coinvolgimento del pubblico che ormai conosce i personaggi degli spettacoli grazie alla televisione e al cinema.

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Domenica 3 luglio, 2016 
alle ore 18:46
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!