“Sposalizi”, da Porto Sant’Elpidio un tuffo nel passato per rivivere emozioni senza tempo
Una carovana di auto, Vespe e vestiti d'epoca da sposi percorrerà le strade di Sant'Elpidio a Mare, Monte Urano e Fermo

Partirà alle 15,00 dal piazzale antistante Villa Murri domenica 26 giugno la parata di auto d’epoca con gli abiti da sposi dei nostri nonni promossa dall’Anap, Confartigianato e Camera di Commercio di Fermo con il patrocino dei comuni di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare, Monte Urano, Fermo e Porto San Giorgio.
Gli abiti da cerimonia delle generazioni passate usciranno da bauli ed armadi per acquistare nuova vita accompagnati da prestigiose auto d’epoca.
Una suggestiva carovana d’altri tempi in un pittoresco percorso attraverso le località della provincia.
Dopo il grande successo della sfilata di abiti da sposa vintage di alcuni mesi fa al Diamond Palace a cura dell’Assessorato e Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio, un’altra occasione per rivivere stili ed atmosfere del passato alla scoperta del territorio provinciale.
Un’iniziativa patrocinata dall’Assessore al Turismo Milena Sebastiani: “Sono molto contenta che questo evento parta dalla cornice di Villa Murri per percorrere il territorio del circondario in un simbolico abbraccio fatto di forme, colori ed emozioni che riportano alla mente i racconti dei nostri genitori e dei nostri nonni. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati nella realizzazione di questo evento che abbiamo inserito nel calendario degli appuntamenti estivi La Città dell’Estate e che sono sicura attirerà la curiosità di molti valorizzando le nostre tradizioni ed esaltando la bellezza del territorio fermano”.
Grande emozione questa mattina alla Conferenza stampa di presentazione presso la civica residenza alla quale è intervenuta la Presidente di Anap Rosina Trobbiani che ha illustrato lo svolgimento della manifestazione e ribadito il valore storico e sociologico del recupero della memoria, il responsabile di Confartigianato Fermo Paolo Tappatà che ha sottolineato l’importanza di coinvolgere anche il territorio interno in genere escluso dalle manifestazioni turistiche, la Presidente della Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio Antonella Orazietti che ha ribadito il ruolo di promozione e ricerca storica effettuato dalla Commissione fin dall’idea originaria, ringraziando le collaboratrici Cinzia Natali e Sonia Ciarrocca che si sono occupate della raccolta e preparazione degli oltre 75 abiti che parteciperanno alla sfilata ed alla parata sulle auto d’epoca.
Plauso anche da parte dell’Assessore Stefano Berdini di Sant’Elpidio a Mare che ha abbracciato l’iniziativa e del Sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazareno Franchellucci: “La magia di questo evento permette di realizzare il sogno di ogni sposa di conferire vita nuova al proprio abito riposto nell’armadio, abiti delle nonne che in quest’occasione vedremo magari indossati dalle nipoti. Entrano in ballo sentimenti ed emozioni molto forti e questo rende la manifestazione davvero unica. Sono particolarmente soddisfatto della collaborazione instaurata con le amministrazioni dei paesi limitrofi che dimostra quanto sia proficuo l’abbandono di immotivati campanilismi a vantaggio di un agire sinergico per lo sviluppo territoriale”.
Il percorso composto da 30 automobili de “La manovella del Fermano” e 4 Vespa del Vespa Club di Sant’Elpidio a Mare attraverserà i comuni di Sant’Elpidio a Mare, via Porta Romana, intorno alle 15,30, Monte Urano, via Monturanese alle 17,00, il Centro Commerciale Girasole di Campiglione di Fermo alle 17,30 per giungere a Fermo in Piazza del Popolo alle 18,00 e ripartire alla volta di Porto San Giorgio e tornare alle 19,00 a Porto Sant’Elpidio.
Per informazioni 0734 229248 www.apfm.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!