Fondi per rilanciare l’attività tradizionale e la vivibilità dei centri
Un sostegno al commercio tradizionale, per rilanciare le attività al dettaglio e la vitalità economica dei centri marchigiani. È l’obiettivo del bando regionale 2009 che assegna 808 mila euro alle piccole e medie imprese commerciali, singole o associate.
Le richieste vanno presentate entro il 2 marzo. Sono ammessi al finanziamento anche i progetti realizzati a partire dal 2 febbraio 2008. “Sostenere il commercio tradizionale – evidenzia l’assessore regionale al Commercio, Vittoriano Solazzi – agevola il mantenimento di legami economici e sociali nei piccoli agglomerati urbani che caratterizzano la realtà urbanistica marchigiana. Oltre a migliorare la vivibilità dei nostri paesi e delle nostre città, l’attività al dettaglio offre un insostituibile servizio a favore dei consumatori più deboli, come gli anziani”. I fondi serviranno per costruire, acquistare e ristrutturare i locali adibiti all’attività commerciale (al dettaglio e per la somministrazione di alimenti e bevande). Le spese relative al deposito merci sono ammissibili anche se il deposito non è contiguo al locale di esercizio. È ammesso al finanziamento anche l’acquisto di attrezzature fisse e mobili, oltre agli arredamenti. Il contributo regionale concesso non può essere inferiore al 15% e superiore al 20% della spesa riconosciuta dalla Regione. La spesa ammissibile, al netto di IVA, non può essere inferiore a 20 mila euro e superiore a 160 mila. Tutti i progetti a finanziamento devono essere ultimati entro sei mesi dalla data di pubblicazione, sul Bollettino ufficiale della Regione, della graduatoria, salvo proroga per causa di forza maggiore o per motivi che impediscono la regolare esecuzione dei lavori e, comunque, per un periodo non superiore ai due mesi. I beneficiari devono spedire, tramite lettera raccomandata, le domande in bollo, utilizzando il modulo reperibile presso il servizio regionale al Commercio, i CAT – Centri assistenza tecnica – gli Sportelli informativi regionali, o scaricabili dal sito internet: www.regione.marche.it o www.commercio.marche.it alla voce bandi. Le richieste devono pervenire, entro il 2 marzo 2009, al seguente indirizzo: Regione Marche – P.F. Commercio e Tutela del Consumatore – rif. Legge regionale n. 21/98 – Via Tiziano, 44 – 60125 – Ancona. (r.p.)
Dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!