La Compagnia della Rancia a Fermo con High School Musical
Il successo planetario di High School Musical contagia anche il Teatro dell’Aquila di Fermo. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia della Rancia, andrà in scena il 3 e il 4 febbraio con 22 giovanissimi interpreti, magistralmente diretti da Saverio Marconi.
Prosegue quindi, con questo imperdibile appuntamento, la stagione di prosa del Teatro fermano promossa dal Comune di Fermo e dall’Amat e realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Dopo lo strepitoso successo in tutto il mondo, High School Musical – lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia della Rancia, con la storia, le canzoni e le scene del famosissimo Disney Channel Original Movie – continua a conquistare migliaia di spettatori.
Si tratta della prima produzione ufficiale di musical Disney mai rappresentata in Italia, un’occasione da non perdere per tutti i fan del film e per tutti coloro che amano l’entusiasmo e il coinvolgimento di uno spettacolo dal vivo. Il musical diretto da Saverio Marconi con la regia associata di Federico Bellone, è la completa trasposizione teatrale del film con le tracce originali completamente tradotte in italiano e cantate dal vivo, più due brani composti appositamente per la versione teatrale.
I giovanissimi interpreti, già entrati nel cuore di bambini e ragazzi italiani, danno vita alla storia irresistibile di High School Musical, che vede al centro della vicenda il personaggio di Troy Bolton (Jacopo Sarno), popolarissimo capitano della squadra di basket scolastica, e quello di Gabriella Montez (Denise Faro), studentessa “genio” nelle materie scientifiche. Tra mille difficoltà e con l’aiuto dei loro amici, Chad Danforth (Salvo Vinci) e Taylor McKessie (Maria Dolores Diaz), i due ragazzi inseguono un sogno: diventare protagonisti del musical della scuola, sfidando gli antagonisti Sharpay (Valentina Gullace) e Ryan Evans (Raffaele Cutolo). È la storia di qualsiasi giovane ragazzo che tra la scuola, lo sport, i primi amori, le speranze e le delusioni cerca di far uscire la propria personalità e di realizzare i propri desideri. Questa magica quanto realistica avventura ci permette di vivere emozioni indimenticabili che, sulle note delle coinvolgenti melodie, ci portano tra i sogni di adolescenti speciali che a volte si realizzano ma che soprattutto fanno piangere, ridere e fanno crescere.
Il testo del musical è di David Simpatico, è tratto dal Disney Channel Original Movie scritto da Peter Barsocchini, tradotto da Michele Renzullo e adattato da Saverio Marconi; la musica è adattata, arrangiata e prodotta da Bryan Louiselle con le liriche italiane di Franco Travaglio. Il Disegno delle luci è di Valerio Tiberi, la direzione musicale di Simone Manfredini, la supervisione musicale di Sonny Paladino, le coreografie di Gillian Bruce, i costumi di Chiara Donato, le scene di Gabriele Moreschi e il disegno fonico di Giuseppe Barresi. Il produttore esecutivo è Michele Renzullo.
La Compagnia della Rancia è la principale società di produzione di musical in Italia a partire dagli anni ’80. Per vent’anni ha proposto e continua a proporre i più famosi titoli internazionali, tradotti interamente in italiano, favorendo la divulgazione di un genere fino a poco fa destinato solo ad una élite di appassionati. Tra i prestigiosi premi riconosciuti alla compagnia citiamo i Biglietti d’Oro-Agis, il Premio Fondi La Pastora/Protagonisti, l’Italian Musical Theatre Award e il Premio Tani per le Arti dello Spettacolo. Tornano in scena, dopo i successi di Grease, Pinocchio e Jesus Christ Superstar, Il giorno della tartaruga, con questo nuovo, indiscusso fenomeno internazionale.
Biglietti (da euro 15 a euro 40) in vendita presso la biglietteria del Teatro dell’Aquila (tel. 0734 284295) aperta dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Vendita on line su www.amat.marche.it.
Inizio spettacoli ore 21.
Dall’Amat
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!