Educativa Territoriale Ambito XX: incontro con famiglie per fare il punto e tracciare futuro
Presenti, sabato 30 gennaio, gli Amministratori di Sant'Elpidio a Mare, Monte Urano e Porto Sant'Elpidio

Un momento di festa ma anche una preziosa occasione per tirare le somme dell’attività svolta e per gettare le basi per il futuro. Tale è stato l’incontro che si è svolto sabato pomeriggio, 30 gennaio, tra i familiari dei ragazzi del Servizio Educativa Territoriale, i referenti del servizio per il Comune e gli amministratori dei comuni dell’Ambito XX.
Presenti i rappresentanti istituzionali dei tre Comuni dell’Ambito: l’Assessore Norberto Clementi di Sant’Elpidio a Mare e con lui la referente del servizio dott.ssa Lorella Paniccià, il Sindaco Nazareno Franchellucci di Porto Sant’Elpidio, l’Assessore Lucia Diomedi di Monte Urano.
Quello dell’educativa territoriale è un servizio svolto nell’ambito di un progetto finalizzato allo sviluppo e al potenziamento delle abilità personali della persona con disabilità, nonché all’acquisizione di pre-requisiti per un successivo inserimento nel contesto sociale e lavorativo.
Attualmente gli utenti attivi, nell’ambito del servizio, sono 42 (51 inserimenti e 9 dimissioni): 20 utenti provengono da Porto Sant’Elpidio, 11 da Sant’Elpidio a Mare (tra questi vanno considerate 3 dimissioni) e 11 da Monte Urano.
Le attività proposte nel corso dell’anno sono legate al tempo libero, piscina, yoga della risata, cucina, attività estive e attività individuali.
L’incontro, che è stata anche l’occasione per iniziare a programmare l’attività futura, si è concluso con un momento conviviale curati dai ragazzi che frequentano il servizio ed hanno seguito il corso di cucina.
“Momenti di confronto e di contatto con le famiglie degli utenti dei nostri servizi sono di fondamentale importanza – commenta l’Assessore Clementi – sia per instaurare un contatto diretto che, altrimenti, mancherebbe che per fare un resoconto della proposta educativa avanzata nel corso dell’anno. Un servizio, quello dell’educativa territoriale, prezioso per i ragazzi del territorio dei nostri comuni, servizio sul quale crediamo molto, portato avanti dagli operatori con estrema cura, professionalità e passione per stimolare i ragazzi”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!