Lavori in centro storico a Sant’Elpidio a Mare: cantiere in partenza
Incontro tra Amminsitrazione, commercianti e cittadini per illustrare tempi, modifiche a viabilità e modalità di svolgimento

Si è svolto nel pomeriggio del 25 gennaio a Sant’Elpidio a Mare un incontro in vista dell’avvio del cantiere per i lavori in centro storico.
Presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, il Vice Sindaco nonché Assessore al Centro Storico Matteo Verdecchia e l’Assessore al Bilancio Norberto Clementi, l’arch. Monia Illuminati (ufficio tecnico del comune), il Magg. Stefano Tofoni ed il direttore dei lavori, arch. Alessandro Cappella.
L’avvio del cantiere è previsto per i primi di febbraio e sono stati forniti dettagli in merito alla tipologia dell’intervento che dovrà essere realizzato: sottoservizi e pavimentazione nel’ultima parte di Corso Baccio, rimasta esclusa dai lavori fatti in precedenza.
Inoltre, sono previsti anche degli interventi da effettuare con un ulteriore finanziamento di 80.000 euro e a tal proposito ci sono ancora delle scelte da fare come, ad esempio, intervenire sulle parti del corso a suo tempo realizzato e che si sono danneggiate nel tempo.
In particolare, per quanto riguarda la tipologia di cantiere, gli Amministratori hanno optato per la realizzazione di un cantiere unico in modo da garantire tempi brevi ed ottimizzare i lavori. Il cantiere unico prevede la garanzia di accesso esclusivo per residenti e per le attività commerciali interne all’area dei lavori grazie all’utilizzo di apposite passerelle.
L’Amministrazione Comunale, anche alla luce di numerose richieste avvenute in tal senso, sta valutando di installare una scalinata che possa agevolare la risalita in centro storico e che da viale Roma porti in Piazza Gramsci. Una richiesta, quella dell’installazione della scala, che è stata ribadita a gran voce durante l’incontro, considerata come indispensabile via d’accesso per la parte iniziale del Corso che sarà interessata dal lavori.
La viabilità sarà adeguatamente modificata. Sarà spostata la fermata dell’autobus all’esterno, alla fine di Viale Roma, per permettere l’accesso in centro storico in particolare ai ragazzi del Tarantelli dall’ascensore o da Via Errighi. Sarà realizzato un doppio senso di circolazione fino a piazzale Gramsci: una parte del piazzale sarà destinata a cantiere, l’altra utilizzata per carico e scarico, senza possibilità di parcheggio. Il doppio senso di circolazione permetterà anche, in caso di necessità, di permettere ad eventuali ambulanze di raggiungere la residenza protetta che, altrimenti, resterebbe del tutto isolata.
In piazza Matteotti si arriverà con l’ausilio di un impianto semaforico che regolerà la circolazione veicolare con un senso unico alternato.
Sarà spostato anche il mercato del martedì che da piazzale Gramsci verrà sistemato in via delle Mura: ipotesi già valutata con Coldiretti che ha approvato la soluzione proposta.
Quello di oggi è stato il primo incontro effettuato con commercianti e cittadini interessati, seguito a diverse conferenze di servizi di carattere tecnico che sono state organizzate dall’ufficio per mettere a punto i vari dettagli dell’intervento. L’incontro, fortemente voluto dal Sindaco Alessio Terrenzi per tenere commercianti e cittadini informati, non sarà l’unico: ci si è lasciati con l’impegno di tornare ad incontrarsi anche più avanti per continuare a confrontarsi su eventuali problematiche che dovessero emergere e che nessuno si augura che possano prospettarsi.
Nel corso dell’incontro sono emerse diverse richieste, volte ad accelerare i lavori e a rendere più agevole l’accesso durante il periodo del cantiere. Richieste attorno alle quali gli amministratori hanno intenzione di ragionare con la ditta ed il direttore dei lavori nei limiti del possibile.
La volontà comune, espressa in primis dagli amministratori, è quella di fare in fretta e fare bene. In fretta per abbattere il più possibile i disagi e fare bene per avere un intervento realizzato ad opera d’arte e che non presenti problemi in futuro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!