Stefano Berdini nuovo assessore della giunta di Sant’Elpidio a Mare
Deleghe di natura urbanistica per il nuovo componente della squadra del sindaco Alessio Terrenzi

Il Sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Terrenzi, ha rafforzato la sua squadra di governo nominando un nuovo assessore. Si tratta di Stefano Berdini e contestualmente alla sua nomina il primo cittadino ha provveduto a rimodulare le deleghe anche alla luce delle assegnazioni provvisorie che erano state effettuate nel momento in cui la Giunta Terrenzi era stata ridotta di due Assessori.
“Il nostro è un Comune molto attivo e le cose da fare sono moltissime pertanto ho ritenuto opportuno completare la mia squadra – fa sapere in merito il Sindaco, Alessio Terrenzi – e, dopo aver consultato le forze politiche di maggioranza (Partecipazione Democratica, Partito Democratico e Gruppo Autonomo per Alessio Terrenzi Sindaco) ho scelto di nominare un solo Assessore (dei due che la legge mi permetterebbe di nominare) chiedendo ancora di più il coinvolgimento dei Consiglieri Comunali nell’ambito della vita amministrativa. Vista la mole di lavoro da portare avanti quotidianamente avevo bisogno di un altro collaboratore: la mia scelta è caduta su Stefano Berdini, persona che conosco da tempo, molto attiva e che, sono convinto, possa portare ulteriore energia ad una squadra affiatata e dinamica. E’ una persona che stimo e che sono certo saprà fare bene. Tra l’altro, già partecipava alla vita amministrativa ed ha così avuto modo di acquisire competenza ed esperienza”.
Classe 1992, Berdini lavora nel settore tecnico ed è conosciuto nell’associazionismo sportivo. Ha accolto con entusiasmo la nomina da parte del Sindaco Terrenzi. “Sono onorato di far parte di questa squadra – commenta – e sono pronto ad impegnarmi a tempo pieno nel seguire le deleghe che mi sono state assegnate. Ringrazio il Sindaco di avermi accordato la sua stima e, in particolare, lo ringrazio per la fiducia che dimostra di avere nei giovani. Sarò un collaboratore attento sia per il Sindaco che per i colleghi di Giunta con i quali sono pronto a confrontarmi e a lavorare”.
Al nuovo Assessore il Sindaco ha assegnato deleghe importanti quali manutenzione dei beni demaniali e patrimoniali, dei parchi e dei giardini, corsi d’acqua, fossi, canali di scolo, depurazione, cave; reti idriche e fognanti; reti del metano; arredo urbano, trasporti e autoparco; servizi cimiteriali, trasporti funebri, polizia mortuaria, cimiteri, politiche comunitarie e bandi europei. Inoltre, tutela e benessere degli animali, igiene e polizia veterinaria, pascoli; randagismo canino; tutela diritti umani della pace e della solidarietà; orti urbani, street arts; politiche giovanili; bilancio arboreo.
“L’Assessore Clementi, è stato liberato di alcune deleghe – aggiunge il Sindaco – visto che il lavoro che stiamo facendo sul settore servizi sociali, di sua competenza, richiede molta presenza ed attenzione così come il bilancio”. A lui fanno capo bilancio e finanze, partecipazione e decentramento; politiche sociali, politiche per la famiglia, politiche per l’infanzia e l’adolescenza, politiche del tempo libero, consulte, rapporti con le associazioni ricreative e del tempo libero, Centri Sociali, rapporti con le associazioni del volontariato sociale; immigrazione; personale; sanità; patrimonio, (alienazioni); politiche per l’integrazione dei servizi con i Comuni limitrofi e vede aggiungersi la delega al contenzioso e alle liti attive e passive che in precedenza era in capo al Sindaco.
Il vice Sindaco Matteo Verdecchia vede aggiungere, alle deleghe precedenti, anche l’efficientamento energetico così come all’Assessore Torresi il Sindaco assegna le Pari Opportunità.
“A Berdini ho affidato delle deleghe importanti – aggiunge il Sindaco – ma questo non lo deve spaventare: questa Amministrazione sta portando avanti un gran lavoro di squadra, con decisioni che vengono prese in modo collegiale pertanto nessuno viene lasciato solo nel lavoro da portare avanti con gli uffici di propria competenza”.
Al Sindaco restano attribuite:
CED, Innovazione e nuove tecnologie
Ufficio Stampa e pubbliche relazioni
Rapporti con l’Unione Europea, Stato, Regione, Provincia, Enti ed Associazioni intercomunali
Politiche relative agli interventi successivi agli eventi alluvionali del Marzo 2011, del Dicembre 2013 e Aprile 2014
Polizia Municipale
Servizi Demografici, Affari Generali
Lavori Pubblici
Protezione Civile
Manifestazioni Storiche
Politiche Scolastiche/pubblica Istruzione, rapporti con Consiglio Comunale dei Ragazzi
Mense scolastiche, trasporti scolastici
Soggiorni per anziani, colonie estive
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!