FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Bill Carrothers trio con Drew Gress e Bill Stewart a Villa Baruchello

bill carrothersVenerdì 23 gennaio 2009 alle ore 21,30 a Villa Baruchello a Porto Sant’Elpidio (Via Belvedere 20), Tam Limonaia organizza un concerto del "Bill Carrothers Trio". I componenti del gruppo sono: Bill Carrothers al pianoforte, Drew Gress al basso e Bill Stewart alla batteria.

Bill Carrothers è da diversi anni uno dei pianisti più originali ed eclettici della scena della musica afro-americana. Solitario, colto, studioso di storia, il pianista di Minneapolis vive sulle fredde rive del lago Superiore e si contraddistingue per la sensibilità del tocco e per un pianismo romantico, peraltro estremamente comunicativo, così come per la varietà delle sue fonti d’ispirazione, capace di spaziare dalla tradizione del jazz ai repertori più disparati della tradizione americana, suscitando un suggestivo trasporto nell’ascoltatore.
Musicista dotato di una solida tecnica e di notevole esperienza, Carrothers ha portato avanti negli anni una sua personale concezione ed evoluzione del trio, giungendo ad elaborare una propria convincente cifra espressiva caratterizzata da grande profonditò delle tessiture armoniche, capacità di creare un denso interplay e sensibile utilizzo delle dinamiche, che gli è valsa prestigiosi riconoscimenti, come il Diapason d’Or nel 2000 in Francia e lo Schallplatten Preis in Germania, nonché notevoli apprezzamenti della critica d’Oltralpe. Il pianista di Minneapolis presenta in questo tour italiano un trio che vede la presenza di due eccellenti musicisti coi quali in passato ha spesso collaborato, ossia il solido ed esperto contrabbassista Drew Gress, che ha suonato tra gli altri con Tim Berne, Uri Caine, Marc Copland e Tony Malaby, e il batterista Bill Stewart, il quale da parte sua può ormai essere considerato un nuovo giovane caposcuola della batteria jazz per l’originalità e il rigore con cui da molti anni porta avanti la propria ricerca, riuscendo a pervenire a risultati eccellenti in modo pienamente compiuto e consistente, già accanto tra gli altri a John Scofield, Pat Metheny, Larry Goldings e Michael Brecker.                     drew gressDrew Gress è nato a Trenton, New Jersey, nel 1959, contrabbassista e compositore, ha fatto parte dei gruppi di Ralph Alessi, Tim Berne, Uri Caine, Gerald Cleaver, Ravi Coltrane, Marc Copland, Fred Hersch, John Hollenbeck, Tony Malaby e Mat Maneri. Ha inoltre dato vita a numerosi progetti come leader, tra cui Joint Venture, un quartetto con cui ha inciso nei primi anni ’90 tre cd per la Enja: "Joint Venture", "Ways" e "Mirrors", e il quartetto Jagged Sky con cui ha inciso nel 1998 "Heyday" per la Soul Note. Ha inoltre inciso a proprio nome nel 2001 "Spin & Drift", e nel 2005 "7 Black Butterflies" per la Premonition Records, ottendendo notevoli riscontri di critica. Si è esibito in tutto il mondo ed è stato Artist in residence presso il conservatorio di San Pietroburgo e la University of Colorado-Boulder. Nel 2002 ha ricevuto il premio SESAC Composer’s Award, e precedentemente ha ottenuto sovvenzioni per il proprio lavoro come compositore da Chamber Music America, National Endowment for the Arts e Meet the Composer.
bill stewartBill Stewart, batterista e pianista, si è imposto sulla scena internazionale nei 5 anni trascorsi con la band di John Scofield tra il ‘90’ e il ’95. Autodidatta alla batteria, ha frequentato la University of Northern Iowa e il Wayne College, dove ha studiato con Dave Samuels, Rufus Reid e Harold Mabern, e ha incontrato per la prima volta Joe Lovano. Nel periodo trascorso al college effettua le sue prime registrazioni, dapprima con il sassofonista Scott Kreitzer e in seguito incidendo due album col pianista Armen Donelian. Trasferitosi nel 1988 a Brooklyn, ha iniziato ad affermarsi sulla scena di New York, suonando in numerose jam sessions e iniziando ben presto a suonare con il Larry Goldings trio, completato da Peter Bernstein. A una jam session cui prende parte al club Augie’s viene notato da Maceo Parker, che lo invita a partecipare all’incisione del suo album “Roots Revisited”. In seguito entra a far parte del gruppo di John Scofield, dove incontra nuovamente Joe Lovano, il quale successivamente suonerà anche in entrambi i due dischi di Stewart da leader: “Think Before You Think”, per la giapponese Jazz City, in cui oltre a Lovano suonano Dave Holland al basso e Marc Copland al piano, e “Snide Remarks”, con Bill Carrothers al piano, Eddie Henderson alla tromba e Larry Grenadier al basso, col quale ha lungamente collaborato nel trio di Pat Metheny. I brani di Stewart mettono in luce una sofisticata tecnica compositiva, definita da Lovano come quella di un “suonatore di melodie all’interno del concetto di ritmo”. Il prezzo del biglietto è di 10 euro intero, 8 euro ridotto.
Per informazioni: www.tamfactory.net , oppure tel: 338 4321643

Da Tam Club

Redazione Fermo Notizie
Pubblicato Mercoledì 21 gennaio, 2009 
alle ore 17:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!