FermoNotizie.info
Versione ottimizzata per la stampa

Appuntamento a Porto Sant’Elpidio il 17 ottobre per il IV convegno Sipo Marche

"Terapeuticità multi-interdisciplinare in psico-oncologia" il tema dell'incontro aperto a professionisti e cittadini

Presentazione Convegno Sipo a Porto Sant'Elpidio

La società italiana di Psico-Oncologia in collaborazione con l’Assessorato e Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio organizza per il 17 ottobre presso il Teatro delle Api il convegno “Terapeuticità multi-interdisciplinare in psico-oncologia. IV convegno Sipo Marche” aperto ai professionisti ed alla cittadinanza.

Un approccio multi ed interdisciplinare alla terapia oncologica per racchiudere i molteplici ambiti di intervento dal potenziale valore terapeutico che si pongono all’orizzonte del paziente affetto da neoplasia. Un convegno strutturato in quattro simposi dal coordinatore Sipo Marche Liuva Capezzani: due simposi dedicati alla psico – oncologia, uno sullo stato dell’arte delle terapie oncologiche ed uno sulle terapie integrate o integrabili.

«Un evento scientifico che arricchisce la discussione sulle terapie dell’ambito oncologico ma anche un’occasione per la cittadinanza per conoscere da vicino realtà e casi clinici con i quali non è facile approcciarsi.».

Il plauso di Milena Sebastiani Assessore alle Pari Opportunità della Città di Porto S. Elpidio: «Ringrazio la Commissione Pari Opportunità e la sezione marchigiana della Sipo per aver scelto di tenere a Porto S. Elpidio questo importante incontro formativo. Ritengo fondamentale che la sensibilizzazione su argomenti simili arrivi alle più alte sfere della politica e per questo nel mio piccolo mi impegnerò per fare da tramite nel dialogo con le più importanti istituzioni».

Ad aprire i lavori dalle ore 9.00 i saluti del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, dell’On. Paolo Petrini e dell’Assessore alle Pari Opportunità Milena Sebastiani nonché della Presidente della Commissione Pari Opportunità di Porto S. Elpidio Antonella Orazietti.

A seguire il contributo di Anna Costantini, Presidente Sipo Nazionale, Anna Maria Calcagni, Presidente Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Fermo, Alberto Carelli, direttore Area Vasta 4 e Lucio Giustizi, Direttore UOC Oncologia di Fermo.

La partecipazione al convegno riconosce 5 crediti ECM per Medico chirurgo (Allergologia ed immunologia
clinica, Endocrinologia, Medicina interna, Oncologia, Psichiatria, Scienza dell’alimentazione e dietetica),
Farmacista (territoriale e ospedaliero), Biologo, Psicologo , Psicoterapeuta, Assistente sanitario, Dietista,
Infermiere.

La partecipazione è gratuita, l’accredito per la cittadinanza avverrà in sede congressuale, ai professionisti è richiesta l’iscrizione sul sito www.siponazionale.it entro l’11 ottobre.

Caricamento mappa in corso...
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!