140 giovani atleti coivolti nel progetto Elpidiense Cascinare Junior
Si respirava un’aria frizzante al Teatro Cicconi in occasione della presentazione del progetto Junior dell’Elpidiense Cascinare. Un progetto nato dalla volontà di dare slancio al settore giovanile mettendo a disposizione dei più giovani un apparato snello, efficiente ed autonomo.
Il tutto, senza creare frizioni o separazioni dalla matrice originale, quella dell’Elpidiense Cascinare. Come ha ben chiarito Massimo Monaldi, nella presentazione iniziale, il progetto Junior nasce non dalla volontà di separare la realtà giovanile creando una rottura bensì per dare continuità a due facce della stessa medaglia, che rispondono al nome dell’Elpidiense Cascinare.
Il progetto Junior nasce dalla volontà di 29 soci fondatori che hanno creduto nella necessità di mettersi in gioco in prima persona per garantire ai più giovani un’occasione di crescita sportiva ma anche umana e personale.
Non solo scuola di calcio ma anche attenzione alla crescita fisica ed umana dei più giovani. I fondatori hanno sostenuto il costo dell’avvio del progetto e chiedono la collaborazione dei genitori affinché possa arrivare nuova linfa capace di far crescere ciò che ora è in fase embrionale.
Il presidente dell’Elpidiense Cascinare, Giuseppe Torresi, presente al Cicconi, ha ribadito lo spirito di continuità tra le due realtà e la concretizzazione, attraverso tale progetto, della volontà di far crescere un settore giovanile che merita di essere tenuto in debito conto.
“Correttezza, professionalità e trasparenza sono le nostre parole d’ordine – ha osservato Torresi – sia per il settore giovanile che per quanto riguarda la prima squadra. Sono certo che questa nuova realtà permetterà ai nostri giovani di crescere per poi rafforzare l’Elpidiense Cascinare“.
All’intervento di Torresi si sono poi sommate le parole del presidente dell’Elpidiense Cascinare Junior Vincenzo Menconi, dell’assessore allo sport Stefano Ravagnani che ha portato il saluto dell’amministrazione comunale ed accolto di buon grado la novità per poi passare alla presentazione delle squadre effettuata da Enrico Capraro, coordinatore del progetto e referente per la preparazione atletica dalla Juniores all’attività atletica di base.
Oltre al supervisore tecnico Vincenzo Menconi e al coordinatore Enrico Capraro lo staff è composto dal direttore tecnico Renzi Stefano, dal segretario Marco Damiani coadiuvato da Sergio Cimadamore, dalla pedagogista Gatti Michela, dall’osteopata Andrea Landriscina e dalla fisioterapista Elisa Mattetti.
Il progetto coinvolge complessivamente 140 giovani atleti suddivisi in Juniores (allenatore Antonio Marziali), Allievi (all. Maurizio Antonioli), Giovanissimi ’98 (all. Birilli Giampaolo) e Giovanissimi ’99 (all. Stefano Renzi), Scuola Calcio Esordienti (all. Maurizio Antonioli e Alessandro Leita) e Pulcini (all. Alessandro Leita).
I più piccoli danno vita al gruppo Piccoli Amici allenati da Giovanni Caiolo e seguiti da Enrico Capraro per l’attività motoria di base e la psicomotricità. Grande livello tecnico dei preparatori e grande attenzione per i più piccoli dai quattro ai sei anni: il progetto Junior è pronto a volare.
di Elpidiense Cascinare Junior
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Fermo Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!